Immunosiero
Definizione medica del termine Immunosiero
Ultimi cercati: Dìdimo - Induramento - Allergologìa - Apparecchio acùstico - Ileite segmentaria, ileite terminale
Definizione di Immunosiero
Immunosiero
Siero ottenuto dal sangue di un animale (di solito un cavallo) immunizzato contro un certo microrganismo o contro una tossina.
È impiegato nella sieroprofilassi e nella sieroterapia, che sfruttano la presenza in esso di anticorpi specifici, capaci di prevenire o combattere la malattia.
Un esempio di immunosiero è il siero antiofidico (contro il veleno di serpente).
È impiegato nella sieroprofilassi e nella sieroterapia, che sfruttano la presenza in esso di anticorpi specifici, capaci di prevenire o combattere la malattia.
Un esempio di immunosiero è il siero antiofidico (contro il veleno di serpente).
Altri termini medici
Antistreptolisina
Anticorpo che si forma nel siero in seguito a infezioni provocate da streptococco beta-emolitico (gruppo A, detto anche Streptococcus pyogenes...
Definizione completa
Organi Di Senso
I cinque organi percettivi che ci permettono di prendere contatto con l’ambiente esterno: vista, udito, olfatto, tatto e gusto....
Definizione completa
IMA
Sigla con la quale comunemente viene indicato l'infarto miocardico acuto....
Definizione completa
Acantoma
Lesione benigna con ispessimento più o meno localizzato dello strato malpighiano della cute....
Definizione completa
Penimetrìa Notturna
(o monitorizzazione delle erezioni notturne), tecnica diagnostica del deficit erettile. Si fonda sul presupposto del fisiologico verificarsi di erezioni spontanee...
Definizione completa
Audiometrìa
Metodica per esaminare la funzione uditiva. È suddivisa in audiometrìa soggettiva, comportamentale, semi-oggettiva e oggettiva. L’audiometrìa soggettiva presuppone l’attiva collaborazione...
Definizione completa
Anchìlosi
Limitazione o abolizione dei movimenti di un’articolazione. Si può verificare in caso di processi infiammatori o traumi dell’articolazione o delle...
Definizione completa
Bioenergètica
Metodo psicoterapeutico ideato da A. Lowen a partire dal lavoro con W. Reich. Reich aveva individuato nella “corazza caratteriale”, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
