Caricamento...

Clearance

Definizione medica del termine Clearance

Ultimi cercati: Catatonìa - Carbimazolo - Niacina - Piaga - Stellato, ganglio

Definizione di Clearance

Clearance

(in inglese “depurazione”), indice della funzionalità del rene.
Per clearance di una sostanza si intende infatti la quantità di sangue che viene depurata in un minuto da tale sostanza per opera del rene.
Le clearance più impiegate sono quelle della creatinina e dell’urea.
Con questo tipo di esame è possibile, prendendo in considerazione sostanze diverse, stabilire in quale punto dell’apparato di filtrazione del rene si è prodotto un guasto.
1.000     0

Altri termini medici

Luteinizzante, Ormone

(o LH), ormone (detto anche luteostimolante, o luteotropo) a struttura glicoproteica, prodotto dall’ipofisi anteriore. La sua secrezione -stimolata da un...
Definizione completa

Osteodistrofìa

Alterazione della formazione delle ossa che conduce a deformazioni scheletriche più o meno estese. Ne esistono forme ereditarie e forme...
Definizione completa

Lienale

Sinonimo di splenico....
Definizione completa

Frèmito

Sensazione ondulatoria sfumata che si prova alla palpazione di una superficie corporea ( per esempio: fremito vocali, cardiaci, muscolari, vascolari...
Definizione completa

Peritiflite

Infiammazione che interessa il peritoneo che avvolge il cieco....
Definizione completa

Ortofonìa

Ramo della foniatria che studia la correzione dei disturbi della fonazione (vedi logopedia)....
Definizione completa

Decontaminazione

Insieme dei provvedimenti da prendere per bonificare l’organismo che sia stato contaminato da radiazioni ionizzanti. La procedura va attuata in...
Definizione completa

Ipomenorrea

Anomalia dell’entità del flusso mestruale che risulta scarso per quantità e durata. Se il ciclo mestruale è ovulatorio, difficilmente sarà...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti