Analisi Transazionale
Definizione medica del termine Analisi Transazionale
Ultimi cercati: Acuità visiva - Atresìa - Circonvoluzioni cerebrali - Corteccia surrenale - Parto cesàreo
Definizione di Analisi Transazionale
Analisi Transazionale
Psicoterapia alternativa a quella freudiana sviluppata nel 1949 dal canadese Eric Berne sulla base della sua teoria della personalità.
Secondo questa teoria l’Io è composto da sottosistemi oscillanti costituiti da tre stati: dell’Adulto, del Bambino e del Genitore.
I rapporti (“transazioni”) all’interno dell’individuo e con gli altri avvengono tra questi tre stati dell’Io e scopo della terapia è trovare un equilibrio tra essi nella vita psichica e nel rapporto con gli altri.
Fondamentale viene ritenuto l’utilizzo terapeutico di giochi relazionali.
Il metodo si è molto diffuso per la sua utilità in campo terapeutico, didattico e motivazionale.
Secondo questa teoria l’Io è composto da sottosistemi oscillanti costituiti da tre stati: dell’Adulto, del Bambino e del Genitore.
I rapporti (“transazioni”) all’interno dell’individuo e con gli altri avvengono tra questi tre stati dell’Io e scopo della terapia è trovare un equilibrio tra essi nella vita psichica e nel rapporto con gli altri.
Fondamentale viene ritenuto l’utilizzo terapeutico di giochi relazionali.
Il metodo si è molto diffuso per la sua utilità in campo terapeutico, didattico e motivazionale.
Altri termini medici
Latte
Indice:Qualità nutrizionaliDigeribilità del latteL’apporto di sali minerali e vitamineL’intolleranza al latteliquido prodotto e secreto dalle ghiandole mammarie delle femmine dei...
Definizione completa
MCHC
Sigla di Mean Corpuscolar Hemoglobin Concentration, che indica la concentrazione emoglobinica corpuscolare media, cioè la concentrazione media dell'emoglobina contenuta all'interno...
Definizione completa
Asma Cardìaca
Crisi di difficoltà di respiro, accompagnata da senso di soffocazione, sintomo di una malattia cardiaca, in genere caratterizzata da scompenso...
Definizione completa
Epatomegalìa
Aumento di volume del fegato, causato da diverse malattie sia epatiche sia sistemiche. Le dimensioni del fegato possono essere valutate...
Definizione completa
Sartorio
Il muscolo più lungo del corpo umano, sito nella regione antero-laterale della coscia; simile a un nastro, si inserisce in...
Definizione completa
Pilocarpina
Farmaco alcaloide colinergico, che si usa prevalentemente in oculistica nella cura del glaucoma e come miotico; provoca segni di ipereccitazione...
Definizione completa
Distocclusione
Malocclusione dentaria caratterizzata da spostamento del primo molare inferiore indietro di una cuspide rispetto al molare superiore; ne deriva che...
Definizione completa
Melfalan
Farmaco antineoplastico utilizzato nel trattamento del carcinoma ovarico, testicolare e del mieloma multiplo. Appartiene alla categoria degli agenti alchilanti. Ha...
Definizione completa
Pica
Tendenza a mangiare, per un'alterazione del gusto, sostanze non commestibili. Molto rara, spesso è associata ad altre manifestazioni psicosomatiche infantili...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511