Caricamento...

Analisi Transazionale

Definizione medica del termine Analisi Transazionale

Ultimi cercati: Commessura - Necrofilìa - Otorragìa - Sìntomo - Sella tùrcica

Definizione di Analisi Transazionale

Analisi Transazionale

Psicoterapia alternativa a quella freudiana sviluppata nel 1949 dal canadese Eric Berne sulla base della sua teoria della personalità.
Secondo questa teoria l’Io è composto da sottosistemi oscillanti costituiti da tre stati: dell’Adulto, del Bambino e del Genitore.
I rapporti (“transazioni”) all’interno dell’individuo e con gli altri avvengono tra questi tre stati dell’Io e scopo della terapia è trovare un equilibrio tra essi nella vita psichica e nel rapporto con gli altri.
Fondamentale viene ritenuto l’utilizzo terapeutico di giochi relazionali.
Il metodo si è molto diffuso per la sua utilità in campo terapeutico, didattico e motivazionale.
990     0

Altri termini medici

Fagocito

(o fagocita), cellula del sistema immunitario (leucocito, macrofago) capace di inglobare altre cellule o loro frammenti, particelle organiche e inorganiche...
Definizione completa

Portatore

Soggetto infettato da un microrganismo patogeno, ma che al momento non manifesta la malattia e tuttavia espelle i microrganismi all’esterno...
Definizione completa

Sali Minerali

Vedi minerali essenziali....
Definizione completa

Sòleo

Muscolo della regione posteriore della gamba, situato profondamente sotto i muscoli gemelli; largo e appiattito, si inserisce in alto sulla...
Definizione completa

Gangliosidosi

Malattie da accumulo di gangliosidi all’interno della cellula, del gruppo delle cerebrosidosi....
Definizione completa

Glomèrulo

Parte vascolare di ciascuna delle microstrutture che, a livello della corticale renale, realizza la filtrazione del sangue in arrivo ai...
Definizione completa

Patogenicità

Capacità che un microrganismo ha di provocare una malattia, una volta penetrato all’interno di un organismo, sia esso vegetale, animale...
Definizione completa

Fosfati

Sali oppure esteri degli acidi fosforici e in particolare, secondo l’uso corrente, sali dell’acido ortofosforico. Molti esteri fosforici hanno grande...
Definizione completa

Emofilia C

Nome con cui si definisce impropriamente la malattia caratterizzata dal deficit di fattore XI. Ha trasmissione ereditaria di tipo autosomico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6326

giorni online

613622

utenti