Analisi Transazionale
Definizione medica del termine Analisi Transazionale
Ultimi cercati: Neonato, malattìa emorràgica del - Etosuximide - Tireotossicosi - Neoplasie endocrine multiple - Ribosomi
Definizione di Analisi Transazionale
Analisi Transazionale
Psicoterapia alternativa a quella freudiana sviluppata nel 1949 dal canadese Eric Berne sulla base della sua teoria della personalità.
Secondo questa teoria l’Io è composto da sottosistemi oscillanti costituiti da tre stati: dell’Adulto, del Bambino e del Genitore.
I rapporti (“transazioni”) all’interno dell’individuo e con gli altri avvengono tra questi tre stati dell’Io e scopo della terapia è trovare un equilibrio tra essi nella vita psichica e nel rapporto con gli altri.
Fondamentale viene ritenuto l’utilizzo terapeutico di giochi relazionali.
Il metodo si è molto diffuso per la sua utilità in campo terapeutico, didattico e motivazionale.
Secondo questa teoria l’Io è composto da sottosistemi oscillanti costituiti da tre stati: dell’Adulto, del Bambino e del Genitore.
I rapporti (“transazioni”) all’interno dell’individuo e con gli altri avvengono tra questi tre stati dell’Io e scopo della terapia è trovare un equilibrio tra essi nella vita psichica e nel rapporto con gli altri.
Fondamentale viene ritenuto l’utilizzo terapeutico di giochi relazionali.
Il metodo si è molto diffuso per la sua utilità in campo terapeutico, didattico e motivazionale.
Altri termini medici
Tenesmo
Spasmo doloroso dell’ano con sensazione di urgente bisogno di defecare; è legato a un processo infiammatorio che interessa il retto...
Definizione completa
Transpeptidasi
Enzima che promuove la sintesi di proteine a partire dai singoli aminoacidi....
Definizione completa
Impacco
Applicazione su una parte del corpo di compresse di garza o di pezzuole di tela intrise di acqua calda o...
Definizione completa
Cartella Clìnica
Fascicolo (cartaceo o elettronico) nel quale vengono registrati e raccolti tutti i risultati dell’anamnesi e dei vari esami obiettivi (strumentali...
Definizione completa
Vaginalite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, della membrana vaginale del testicolo. La vaginalite acuta è di solito conseguente a infiammazione acuta...
Definizione completa
Bipolari, Cellule
Cellule nervose dotate di due prolungamenti: per esempio, alcune cellule dei gangli nervosi e del quinto strato della retina dell’occhio...
Definizione completa
Otoematoma
Ematoma del padiglione auricolare di solito localizzato nella metà superiore, tra pericondrio e cartilagine. Può essere, raramente, spontaneo, in soggetti...
Definizione completa
Diclofenac
Farmaco del gruppo dei FANS, con elevata attività analgesica, antipiretica, antinfiammatoria. È ben tollerato, anche se presenta effetti collaterali a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
