Cheratocono
Definizione medica del termine Cheratocono
Ultimi cercati: Besnier-Boek-Schaumann, morbo di - Gonfiore - Paracetamolo - Arinìa - Bastoncelli retìnici
Definizione di Cheratocono
Cheratocono
Deformazione progressiva della curvatura della cornea, che assume una forma a cono.
Colpisce nell’adolescenza e comporta diminuzione dell’acuità visiva, astigmatismo irregolare e miopia.
Il processo può giungere fino alla perforazione della cornea e alla formazione di un leucoma.
La terapia è medica, con l’uso di miotici; protesica, con applicazione di lenti a contatto corneali e sclerocorneali; chirurgica nelle forme gravi in cui i precedenti trattamenti non sono efficaci: consiste in interventi conservativi (diatermocoagulazione dell’apice corneale sfiancato) e sostitutivi (cheratoplastica o trapianto corneale).
Colpisce nell’adolescenza e comporta diminuzione dell’acuità visiva, astigmatismo irregolare e miopia.
Il processo può giungere fino alla perforazione della cornea e alla formazione di un leucoma.
La terapia è medica, con l’uso di miotici; protesica, con applicazione di lenti a contatto corneali e sclerocorneali; chirurgica nelle forme gravi in cui i precedenti trattamenti non sono efficaci: consiste in interventi conservativi (diatermocoagulazione dell’apice corneale sfiancato) e sostitutivi (cheratoplastica o trapianto corneale).
Altri termini medici
Gamba
Parte dell’arto inferiore compresa tra il ginocchio e il piede. La presenza di una maggiore massa muscolare rende più voluminosa...
Definizione completa
Oculocardìaco, Riflesso
Rallentamento della frequenza cardiaca in seguito alla compressione simultanea dei bulbi oculari, dovuto a stimolazione del sistema nervoso simpatico; manca...
Definizione completa
Eritema Nodoso
(o eritema contusiforme), ipodermite prevalentemente settale, ad andamento acuto o subacuto, che si manifesta con sintomi generali (febbre, mialgie, astenia...
Definizione completa
Febbrìcola
Lieve aumento della temperatura corporea, che risulta compresa fra i 37 e 37,5 °C, caratteristico di molte condizioni morbose...
Definizione completa
Lobotomìa
Intervento chirurgico sul cervello, che rientra nella psicochirurgia, cioè tra quegli interventi più o meno selettivi attuati allo scopo di...
Definizione completa
Tumori, Ormonoterapìa Dei
Impiego di ormoni nella terapia dei tumori, che trova giustificazione nell’osservazione clinica e sperimentale che alcuni di essi hanno uno...
Definizione completa
Fosforemìa
Valore che esprime la concentrazione di fosforo nel sangue, in forma organica o inorganica; nella pratica clinica la fosforemìa viene...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278