Caricamento...

Eritema Nodoso

Definizione medica del termine Eritema Nodoso

Ultimi cercati: Triciclici, antidepressivi - GICA - Pettìnea, cresta - Adattometrìa - Tabe dorsale

Definizione di Eritema Nodoso

Eritema Nodoso

(o eritema contusiforme), ipodermite prevalentemente settale, ad andamento acuto o subacuto, che si manifesta con sintomi generali (febbre, mialgie, astenia, cefalea) e con nodosità ipodermiche, più spesso localizzate agli arti inferiori.
I noduli sono rotondeggianti, dolenti alla palpazione, caldi al tatto, di consistenza duro-elastica.
Tipica è la variazione di colore di tipo contusiforme (dal rosso vivo al giallo verdastro).
L'eziologia è molteplice: infezioni batteriche, virali o fungine; assunzione di farmaci; malattie sistemiche (tubercolosi, sarcoidosi, malattie autoimmuni).
L'eritema nodoso è una vasculite, conseguente a deposizione di immunocomplessi nei piccoli vasi venosi dei setti connettivali dell'ipoderma.
La terapia consiste nella rimozione della causa, ove possibile, nella somministrazione di salicilati e - nei casi più gravi - di cortisone.
508     0

Altri termini medici

Propranololo

Farmaco betabloccante impiegato in caso di ipertensione arteriosa, angina da sforzo, aritmie e soprattutto nella prevenzione dell’emicrania e in neurologia...
Definizione completa

Respiratorio, Apparato

Insieme di organi che permettono gli scambi gassosi tra l’ambiente esterno e il sangue: l’assunzione, dall’ambiente esterno, dell’ossigeno necessario ai...
Definizione completa

Nervi Cervicali

Le prime otto paia di nervi spinali (vedi nervo)....
Definizione completa

Artrografìa

Tecnica radiografica che consente di individuare alcune strutture, non individuabili con un semplice esame radiografico, come le cartilagini articolari, i...
Definizione completa

Pórpora Trombocitopénica Idiopàtica

O morbo di Werlhof, porpora che si evidenzia a livello delle mucose gastriche e dell’apparato uro-genitale, o della cute, dovuta...
Definizione completa

Antitubercolare, Profilassi

Complesso di misure per prevenire l’infezione della tubercolosi in soggetti cutinegativi (vedi cutireazione) esposti al contagio (per esempio, familiari di...
Definizione completa

Dorso

Parte posteriore del tronco del corpo umano, delimitata superiormente dalla nuca, inferiormente dai lombi, lateralmente dalle regioni scapolare e costale...
Definizione completa

Tricotomìa

Rasatura dei capelli o dei peli per liberare il campo operatorio e assicurare l’asepsi della parte del corpo da sottoporre...
Definizione completa

Neuroglìa

Sinonimo di nevroglia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5683

giorni online

551251

utenti