Pseudoermafroditismo
Definizione medica del termine Pseudoermafroditismo
Ultimi cercati: Venlafaxina - Pessi - Degenerative, malattìe - Rubèola - Steinert, malattìa di
Definizione di Pseudoermafroditismo
Pseudoermafroditismo
Condizione patologica congenita, caratterizzata da aspetto fisico ambiguo o tipico del sesso opposto a quello genetico e gonadico di appartenenza, i cui caratteri si presentano normali.
Per pseudoermafroditismo maschile, per esempio, si intende la situazione di un uomo geneticamente maschio, e con testicoli (magari ritenuti), ma genitali esterni e caratteri sessuali secondari che possono essere ambigui o francamente femminili.
Per tale ragione lo pseudoermafroditismo può essere causa di erronea attribuzione del sesso alla nascita.
Le cause sono legate a malformazioni genitali (ipospadia, criptorchidismo), ad anomalie endocrinologiche (sindrome adrenogenitale, sindrome di Morris), o a terapie androgene somministrate alla madre durante la gravidanza (vedi anche ermafroditismo).
Per pseudoermafroditismo maschile, per esempio, si intende la situazione di un uomo geneticamente maschio, e con testicoli (magari ritenuti), ma genitali esterni e caratteri sessuali secondari che possono essere ambigui o francamente femminili.
Per tale ragione lo pseudoermafroditismo può essere causa di erronea attribuzione del sesso alla nascita.
Le cause sono legate a malformazioni genitali (ipospadia, criptorchidismo), ad anomalie endocrinologiche (sindrome adrenogenitale, sindrome di Morris), o a terapie androgene somministrate alla madre durante la gravidanza (vedi anche ermafroditismo).
Altri termini medici
Rinencèfalo
Insieme delle formazioni telencefaliche del cervello che hanno rapporto con la funzione olfattoria. Nella specie umana è rappresentato dal bulbo...
Definizione completa
Frutta
Alimento costituito dai frutti di varie specie di piante erbacee, arbustive o arboree. Per quanto riguarda le caratteristiche alimentari, la...
Definizione completa
Audiologìa
Disciplina che studia i meccanismi dell’audizione, l’anatomia, la fisiologia e la fisiopatologia dell’organo uditivo, le tecniche di misurazione della capacità...
Definizione completa
SHGB (sexual Hormones Binding Globulin)
Globuline in grado di veicolare gli ormoni sessuali nel sangue....
Definizione completa
Circonflesso
Si dice di arteria, nervo o condotto che si ripiega su se stesso....
Definizione completa
Neurosifìlide
(o neurolue), l’insieme delle manifestazioni neurologiche della sifilide. Tipiche del periodo terziario, tutte le forme di neurosifilide derivano da una...
Definizione completa
Professionali, Malattìe
Patologie dipendenti dall’azione nociva dell’ambiente lavorativo o delle sostanze impiegate nei processi produttivi. Alcune sono coperte da assicurazione, di competenza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
