Pseudoermafroditismo
Definizione medica del termine Pseudoermafroditismo
Ultimi cercati: Metilergonovina - Scottatura - Sfìgmico - Crepitazione - Impiastro
Definizione di Pseudoermafroditismo
Pseudoermafroditismo
Condizione patologica congenita, caratterizzata da aspetto fisico ambiguo o tipico del sesso opposto a quello genetico e gonadico di appartenenza, i cui caratteri si presentano normali.
Per pseudoermafroditismo maschile, per esempio, si intende la situazione di un uomo geneticamente maschio, e con testicoli (magari ritenuti), ma genitali esterni e caratteri sessuali secondari che possono essere ambigui o francamente femminili.
Per tale ragione lo pseudoermafroditismo può essere causa di erronea attribuzione del sesso alla nascita.
Le cause sono legate a malformazioni genitali (ipospadia, criptorchidismo), ad anomalie endocrinologiche (sindrome adrenogenitale, sindrome di Morris), o a terapie androgene somministrate alla madre durante la gravidanza (vedi anche ermafroditismo).
Per pseudoermafroditismo maschile, per esempio, si intende la situazione di un uomo geneticamente maschio, e con testicoli (magari ritenuti), ma genitali esterni e caratteri sessuali secondari che possono essere ambigui o francamente femminili.
Per tale ragione lo pseudoermafroditismo può essere causa di erronea attribuzione del sesso alla nascita.
Le cause sono legate a malformazioni genitali (ipospadia, criptorchidismo), ad anomalie endocrinologiche (sindrome adrenogenitale, sindrome di Morris), o a terapie androgene somministrate alla madre durante la gravidanza (vedi anche ermafroditismo).
Altri termini medici
Surgelazione
Tecnica di conservazione degli alimenti che consiste nell’abbassare rapidamente la temperatura di un prodotto al di sotto dei –18 °C...
Definizione completa
Plasmacèllula
(o plasmocito), elemento cellulare di forma rotondeggiante, spesso ovoidale, il cui nucleo può caratteristicamente occupare una posizione eccentrica. In condizioni...
Definizione completa
Epstein-Barr, Virus
(EBV), virus appartenente al gruppo degli Herpesvirus. È coinvolto nella genesi di numerose malattie, tra le quali ricordiamo la mononucleosi...
Definizione completa
Leriche, Sìndrome Di
O sindrome del carrefour, quadro clinico dovuto a occlusione dell’aorta alla biforcazione che dà origine alle due arterie iliache; si...
Definizione completa
Odinofonìa
Emissione dolorosa della voce; si può riscontrare in corso di processi tumorali ulcerati....
Definizione completa
Cachessìa
Stato di graduale decadimento psichico e fisico caratterizzato da astenia, anoressia, dimagrimento progressivo, anomalie del quadro metabolico generale, progressiva e...
Definizione completa
Stadiazione Dei Tumori
(o staging) complesso delle indagini diagnostiche volte a stabilire, con la maggiore precisione possibile, l’estensione di un tumore, sia nella...
Definizione completa
Tromboembòlica, Malattìa
Condizione patologica caratterizzata dalla formazione di trombi nelle vene (vedi flebotrombosi) e conseguente migrazione di emboli nelle arterie polmonari (vedi...
Definizione completa
Vasoattivi
Farmaci utilizzati nello studio dell’erezione e nella terapia dei deficit erettili. Impiegati per via intracavernosa, determinano una vasodilatazione arteriosa per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
