Pseudoermafroditismo
Definizione medica del termine Pseudoermafroditismo
Ultimi cercati: Amnioscopìa - Risorio, muscolo - Tubèrcolo (anatomia) - PSA, antigene prostata-specifico - Tuber cinèreum
Definizione di Pseudoermafroditismo
Pseudoermafroditismo
Condizione patologica congenita, caratterizzata da aspetto fisico ambiguo o tipico del sesso opposto a quello genetico e gonadico di appartenenza, i cui caratteri si presentano normali.
Per pseudoermafroditismo maschile, per esempio, si intende la situazione di un uomo geneticamente maschio, e con testicoli (magari ritenuti), ma genitali esterni e caratteri sessuali secondari che possono essere ambigui o francamente femminili.
Per tale ragione lo pseudoermafroditismo può essere causa di erronea attribuzione del sesso alla nascita.
Le cause sono legate a malformazioni genitali (ipospadia, criptorchidismo), ad anomalie endocrinologiche (sindrome adrenogenitale, sindrome di Morris), o a terapie androgene somministrate alla madre durante la gravidanza (vedi anche ermafroditismo).
Per pseudoermafroditismo maschile, per esempio, si intende la situazione di un uomo geneticamente maschio, e con testicoli (magari ritenuti), ma genitali esterni e caratteri sessuali secondari che possono essere ambigui o francamente femminili.
Per tale ragione lo pseudoermafroditismo può essere causa di erronea attribuzione del sesso alla nascita.
Le cause sono legate a malformazioni genitali (ipospadia, criptorchidismo), ad anomalie endocrinologiche (sindrome adrenogenitale, sindrome di Morris), o a terapie androgene somministrate alla madre durante la gravidanza (vedi anche ermafroditismo).
Altri termini medici
Plasmacèllula
(o plasmocito), elemento cellulare di forma rotondeggiante, spesso ovoidale, il cui nucleo può caratteristicamente occupare una posizione eccentrica. In condizioni...
Definizione completa
Ilìaca Esterna, Arteria
Vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca comune e continua con l'arteria femorale. Dell'arteria iliaca comune è il ramo di biforcazione...
Definizione completa
Mezlocillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina, con ampio spettro d’azione, impiegato particolarmente in infezioni dell’apparato urogenitale e respiratorio. È generalmente associato...
Definizione completa
Serbatoio
In epidemiologia, organismo che, infettato da un agente patogeno, ne consenta la sopravvivenza per un tempo superiore al decorso della...
Definizione completa
Achille, Tèndine Di
Tendine dei muscoli del polpaccio, detto anche tendine calcaneare, che si inserisce sul calcagno. Assai sollevato dal piano scheletrico della...
Definizione completa
Mais
(Zea mays, famiglia Graminacee), cereale, diffusamente coltivato nel mondo, di cui si usano in terapia gli stimmi, o barbe del...
Definizione completa
Accomodazione
Meccanismo attraverso il quale l’occhio mette a fuoco oggetti posti a differenti distanze, aumentando la convessità del cristallino, cioè variandone...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
