Caricamento...

Pseudoermafroditismo

Definizione medica del termine Pseudoermafroditismo

Ultimi cercati: Diàlisi artificiale - Tubercùlidi - Fascite plantare - Idrosalpinge - Apoplèttico, colpo

Definizione di Pseudoermafroditismo

Pseudoermafroditismo

Condizione patologica congenita, caratterizzata da aspetto fisico ambiguo o tipico del sesso opposto a quello genetico e gonadico di appartenenza, i cui caratteri si presentano normali.
Per pseudoermafroditismo maschile, per esempio, si intende la situazione di un uomo geneticamente maschio, e con testicoli (magari ritenuti), ma genitali esterni e caratteri sessuali secondari che possono essere ambigui o francamente femminili.
Per tale ragione lo pseudoermafroditismo può essere causa di erronea attribuzione del sesso alla nascita.
Le cause sono legate a malformazioni genitali (ipospadia, criptorchidismo), ad anomalie endocrinologiche (sindrome adrenogenitale, sindrome di Morris), o a terapie androgene somministrate alla madre durante la gravidanza (vedi anche ermafroditismo).
944     0

Altri termini medici

Pick, Malattìa Di

Sinonimo di demenza presenile....
Definizione completa

Neurotomìa

Intervento chirurgico mediante il quale vengono interrotte, in parte o tutte, le fibre di un tronco nervoso. Si pratica soprattutto...
Definizione completa

Galattogoghi

Farmaci capaci di stimolare la lattazione....
Definizione completa

Difenossilato

Farmaco con azione ipotonica sulla muscolatura del tratto gastrointestinale, di cui diminuisce la peristalsi. È indicato nel trattamento della diarrea...
Definizione completa

Frutta

Alimento costituito dai frutti di varie specie di piante erbacee, arbustive o arboree. Per quanto riguarda le caratteristiche alimentari, la...
Definizione completa

Io

Una delle tre istanze dell'apparato psichico freudianamente inteso, insieme a Es e Super-Io. Ha il compito di adattare l'individuo alla...
Definizione completa

Amfetamina

Sinonimo di anfetamina....
Definizione completa

Termometro Clinico

Strumento usato per misurare la temperatura corporea. Il tipo più comune è costituito da un capillare di vetro, graduato da...
Definizione completa

Antifòlici

Gruppo di farmaci utilizzati nella chemioterapia antibatterica e antitumorale. I sulfamidici o sulfonamidi sono agenti antimicrobici ad azione batteriostatica con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti