Cefoperazone
Definizione medica del termine Cefoperazone
Ultimi cercati: Crusca - Glòbulo bianco - Riflesso consensuale - Bambino blu, sìndrome del - Tocoferolo
Definizione di Cefoperazone
Cefoperazone
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di terza generazione ad ampio spettro, attivo anche su produttori di betalattamasi.
Indicato nel trattamento di infezioni da germi resistenti nei confronti di molteplici farmaci antibiotici, e quindi non più trattabili con preparati di primo impiego, nonché nel trattamento di infezioni miste e polimicrobiche che interessano le vie respiratorie, urinarie, il tratto gastroenterico, l’apparato genitale, ossa, articolazioni, e di infezioni in pazienti immunodepressi.
Può determinare diarrea, superinfezioni da enterococco, intolleranza all’alcol, alterazione della coagulazione del sangue.
Indicato nel trattamento di infezioni da germi resistenti nei confronti di molteplici farmaci antibiotici, e quindi non più trattabili con preparati di primo impiego, nonché nel trattamento di infezioni miste e polimicrobiche che interessano le vie respiratorie, urinarie, il tratto gastroenterico, l’apparato genitale, ossa, articolazioni, e di infezioni in pazienti immunodepressi.
Può determinare diarrea, superinfezioni da enterococco, intolleranza all’alcol, alterazione della coagulazione del sangue.
Altri termini medici
Listèria Monocytògenes
(famiglia Lactobacillacee), bacillo gram-positivo asporigeno, aerobio, mobile, agente patogeno della listeriosi. Gli esseri umani e diversi animali domestici infettati costituiscono...
Definizione completa
Disidratazione Neonatale
Diminuzione del contenuto idrico totale dopo la nascita. Durante i primi tre o quattro giorni di vita il neonato subisce...
Definizione completa
Elettroterapia
Metodo fisioterapico che si serve di impulsi elettrici per fornire stimoli eccitomotori su nervi o muscoli. Può avere effetti sedativi...
Definizione completa
Cheilite
Processo infiammatorio a carico delle labbra, conseguente a traumi, infezioni (batteriche, micotiche), irritazione da prodotti chimici, esposizione ai raggi ultravioletti...
Definizione completa
Nàusea
Sensazione che spesso precede il vomito, accompagnata il più delle volte da pallore cutaneo, sudorazione, scialorrea, senso di oppressione epigastrica...
Definizione completa
Iporinìa
Malformazione congenita caratterizzata da deficiente sviluppo di una metà del naso o del naso intero....
Definizione completa
Puntura Esplorativa
Puntura di una cavità naturale o di una cisti o di un ascesso per estrarre una piccola parte del liquido...
Definizione completa
Laringoscopìa
Esame endoscopico della laringe, eseguito a scopo diagnostico o per effettuare piccoli interventi chirurgici. La laringoscopìa indiretta si esegue con...
Definizione completa
Sfenòide
Osso impari e mediano situato nella porzione media della base del cranio tra l’etmoide e l’osso frontale (anteriormente), l’osso occipitale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
