Piastrinopenia
Definizione medica del termine Piastrinopenia
Ultimi cercati: Canino, dente - Suffusione - Fundus - Parametrite - àrea Celsi
Definizione di Piastrinopenia
Piastrinopenia
Piastrinopenia, diminuzione del numero di piastrine circolanti.
Si considera patologico un numero al di sotto delle150.000 piastrineml , anche se i sintomi di tipo emorragico si manifestano in genere solo al di sotto delle 70.000 piastrineml, mentre un numero inferiore alle 20.000ml richiede misure trasfusionali.
Sintomo tipico di piastrinopenia è la comparsa di petecchie.
Le cause di piastrinopenia sono molteplici: malattie ematologiche come leucemie, anemia aplastica, morbo di Werlhof, anemia aplastica, ipersplenismo, malattie metaboliche come l’insufficienza epatica e renale, malattie infettive come l’AIDS, o come conseguenza di chemioterapie antitumorali.
Si considera patologico un numero al di sotto delle150.000 piastrineml , anche se i sintomi di tipo emorragico si manifestano in genere solo al di sotto delle 70.000 piastrineml, mentre un numero inferiore alle 20.000ml richiede misure trasfusionali.
Sintomo tipico di piastrinopenia è la comparsa di petecchie.
Le cause di piastrinopenia sono molteplici: malattie ematologiche come leucemie, anemia aplastica, morbo di Werlhof, anemia aplastica, ipersplenismo, malattie metaboliche come l’insufficienza epatica e renale, malattie infettive come l’AIDS, o come conseguenza di chemioterapie antitumorali.
Altri termini medici
Penicilline
Gruppo di antibiotici, derivati di sintesi della penicillina, preparati per migliorare lo spettro antibatterico, esteso ai germi gram - (per...
Definizione completa
Chilo
Sostanza liquida, di colore biancastro e di aspetto lattescente, che circola nei vasi chiliferi dei villi intestinali, radici del sistema...
Definizione completa
Precordialgìa
Manifestazione dolorosa localizzata al precordio. In molti casi è di origine cardiaca, trattandosi di un dolore anginoso, conseguente a una...
Definizione completa
Antropologìa Criminale
Disciplina che studia l’individuo delinquente secondo metodologie mediche, nata alla fine dell’Ottocento con le opere di Cesare Lombroso (1835-1909). Fondata...
Definizione completa
Inseminazione Artificiale
Propriamente, introduzione di liquido seminale nell'apparato genitale femminile con mezzi diversi dal rapporto sessuale. Il seme può essere quello del...
Definizione completa
Dipsomanìa
Disturbo dell’impulsività caratterizzato dalla spinta incoercibile a bere notevoli quantità di alcolici; si manifesta con accessi improvvisi. Solitamente si riscontra...
Definizione completa
Ipergammaglobulinemìa
Aumento della concentrazione di gammaglobuline (vedi: immunoglobuline, dette anche anticorpi) presenti nel siero. Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
