Piastrinopenia
Definizione medica del termine Piastrinopenia
Ultimi cercati: Termocauterio - Piroxicam - Glicidi - Mieloftisi - Ossitòcici
Definizione di Piastrinopenia
Piastrinopenia
Piastrinopenia, diminuzione del numero di piastrine circolanti.
Si considera patologico un numero al di sotto delle150.000 piastrineml , anche se i sintomi di tipo emorragico si manifestano in genere solo al di sotto delle 70.000 piastrineml, mentre un numero inferiore alle 20.000ml richiede misure trasfusionali.
Sintomo tipico di piastrinopenia è la comparsa di petecchie.
Le cause di piastrinopenia sono molteplici: malattie ematologiche come leucemie, anemia aplastica, morbo di Werlhof, anemia aplastica, ipersplenismo, malattie metaboliche come l’insufficienza epatica e renale, malattie infettive come l’AIDS, o come conseguenza di chemioterapie antitumorali.
Si considera patologico un numero al di sotto delle150.000 piastrineml , anche se i sintomi di tipo emorragico si manifestano in genere solo al di sotto delle 70.000 piastrineml, mentre un numero inferiore alle 20.000ml richiede misure trasfusionali.
Sintomo tipico di piastrinopenia è la comparsa di petecchie.
Le cause di piastrinopenia sono molteplici: malattie ematologiche come leucemie, anemia aplastica, morbo di Werlhof, anemia aplastica, ipersplenismo, malattie metaboliche come l’insufficienza epatica e renale, malattie infettive come l’AIDS, o come conseguenza di chemioterapie antitumorali.
Altri termini medici
Orciprenalina
O metaproterenolo, farmaco adrenergico beta2-stimolante selettivo. Possiede infatti una spiccata azione broncodilatatrice, anche se esercita pure effetti stimolanti sul cuore...
Definizione completa
Neurodermite
Gruppo di dermatosi in cui la reazione cutanea, sempre intensa, si manifesta sia con particolari forme eruttive (lichen, lichenificazione, orticaria)...
Definizione completa
Meato
In anatomia, termine generico per indicare un orifizio, un passaggio o un breve canale, spesso di piccolo calibro, attraverso il...
Definizione completa
Ham, Test Di
Test di laboratorio per la diagnosi dell’emoglobinuria parossistica notturna. Si effettua mediante l’incubazione dei globuli rossi del paziente con siero...
Definizione completa
Immunomodulatori
Farmaci capaci di stimolare il sistema immunitario. Alcuni immunomodulatori hanno un meccanismo d’azione ben definito, come l’interleuchina-2, i fattori di...
Definizione completa
Euforia
Sensazione di benessere psichico e fisico che tende a manifestarsi come gioia di vivere, allegria, vivacità, esuberanza e porta spesso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
