Eritema Solare
Definizione medica del termine Eritema Solare
Ultimi cercati: ìsole di Langerhans - Rivoluzione cardìaca - Biomàcchina - Emotrasfusione - Cosmètici
Definizione di Eritema Solare
Eritema Solare
(o eritema attinico), eritema provocato da una prolungata esposizione della cute all’azione dei raggi ultravioletti.
Compare nelle zone esposte alla luce con un forte arrossamento (nei casi più gravi accompagnato da vescicole, bolle ed edema), bruciore e dolore; tende a regredire in qualche giorno, con desquamazione ed esfoliazione della pelle, che rimane abbronzata.
Compare nelle zone esposte alla luce con un forte arrossamento (nei casi più gravi accompagnato da vescicole, bolle ed edema), bruciore e dolore; tende a regredire in qualche giorno, con desquamazione ed esfoliazione della pelle, che rimane abbronzata.
Altri termini medici
Isoimmunizzazione
Comparsa nel sangue di anticorpi la cui produzione è stata indotta da antigeni assenti nell’organismo del soggetto, ma presenti in...
Definizione completa
Chelòide
Eccessiva formazione di tessuto cicatriziale nel processo di cicatrizzazione di una ferita. Ha consistenza abbastanza dura e tende a essere...
Definizione completa
Reticolocito
(o reticolocita), elemento cellulare precursore diretto del globulo rosso. I reticolociti sono presenti sia a livello midollare sia nel sangue...
Definizione completa
Onicofagìa
Abitudine di rosicchiarsi l’orlo delle unghie. È un comportamento spesso legato a uno stato d’ansia, che il soggetto cerca di...
Definizione completa
Epidemìa
Insorgenza improvvisa e simultanea di molti casi della stessa malattia infettiva (per esempio, tifo, colera, meningite ecc.), per un...
Definizione completa
Chinidina
Indice:farmaco alcaloide contenuto nella corteccia di piante della china (genere Cinchona). Ha azione cardiodepressiva, che provoca diminuzione dell’eccitabilità miocardica, allungamento...
Definizione completa
Broncopneumopatìa
Denominazione generica di qualsiasi processo patologico a carico dell’albero bronchiale e del tessuto polmonare. Può essere classificato secondo l’agente eziologico...
Definizione completa
Nicchia
In diagnostica, particolare di un’immagine radiologica che mostra una cavità; il termine è impiegato soprattutto in caso di ulcera peptica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5502
giorni online
533694