Rupia
Definizione medica del termine Rupia
Ultimi cercati: Dacriocistografìa - Calciopenìa - Fobìa scolare - Crosta làttea - Diarrea del viaggiatore
Definizione di Rupia
Rupia
Formazione crostosa di colorito brunastro che solitamente ricopre una lesione ulcerosa.
Tende ad assumere una forma conica per il sovrapporsi di più strati al centro della lesione rispetto alla periferia.
Si riscontra in bambini già molto deperiti e con lesioni varicellose precedenti, sulle quali si instaurano manifestazioni gangrenose multiple (rupia escarotica, o dermatite gangrenosa dei bambini); nel periodo secondario della sifilide (rupia sifilitica), con caratteri di malignità; nel pemfigo e nell’ectima.
Tende ad assumere una forma conica per il sovrapporsi di più strati al centro della lesione rispetto alla periferia.
Si riscontra in bambini già molto deperiti e con lesioni varicellose precedenti, sulle quali si instaurano manifestazioni gangrenose multiple (rupia escarotica, o dermatite gangrenosa dei bambini); nel periodo secondario della sifilide (rupia sifilitica), con caratteri di malignità; nel pemfigo e nell’ectima.
Altri termini medici
Stress
Indice:La reazione di stresstermine adottato inizialmente per indicare una modalità di risposta dell’organismo caratterizzata da un aumento della secrezione di...
Definizione completa
Pneumocistosi
Infezione da Pneumocistis carinii. Questo microrganismo è scarsamente patogeno nell’ospite immunocompetente, ma diventa virulento nei soggetti immunodepressi (malati di AIDS...
Definizione completa
Linfangectasìa
(o linfoangectasia), dilatazione, congenita o acquisita, dei vasi linfatici; i casi acquisiti possono insorgere in seguito a traumi, compressione o...
Definizione completa
Cistinuria
Malattia ereditaria trasmessa per via autosomica recessiva, derivante da errore congenito nel trasporto della cistina e degli aminoacidi basici (ornitina...
Definizione completa
Pielonefrite
Infiammazione che coinvolge il rene e la pelvi renale. I microrganismi responsabili sono di solito i coliformi, Pseudomonas e Proteus...
Definizione completa
Infanzia
Periodo della vita dell’essere umano che va dalla nascita alla pubertà. Viene convenzionalmente suddivisa in tre parti: prima infanzia, che...
Definizione completa
Lìmbico, Sistema
Insieme di nuclei, di vie associative e di zone cerebrali che presiede alle espressioni di tipo emotivo-affettivo e controlla quindi...
Definizione completa
Istinto Sessuale
Istinto che garantisce la riproduzione della specie e costituisce la base del comportamento sessuale dell’individuo. È uno stimolo innato che...
Definizione completa
Ematosi
Processo attraverso il quale il sangue venoso nei polmoni ridiventa arterioso, ossigenandosi ed eliminando l’anidride carbonica....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6434
giorni online
624098