Rupia
Definizione medica del termine Rupia
Ultimi cercati: Pilòrico - Radiosensìbile - Bòrico, àcido - Ganglio linfàtico - Stenosi mitràlica
Definizione di Rupia
Rupia
Formazione crostosa di colorito brunastro che solitamente ricopre una lesione ulcerosa.
Tende ad assumere una forma conica per il sovrapporsi di più strati al centro della lesione rispetto alla periferia.
Si riscontra in bambini già molto deperiti e con lesioni varicellose precedenti, sulle quali si instaurano manifestazioni gangrenose multiple (rupia escarotica, o dermatite gangrenosa dei bambini); nel periodo secondario della sifilide (rupia sifilitica), con caratteri di malignità; nel pemfigo e nell’ectima.
Tende ad assumere una forma conica per il sovrapporsi di più strati al centro della lesione rispetto alla periferia.
Si riscontra in bambini già molto deperiti e con lesioni varicellose precedenti, sulle quali si instaurano manifestazioni gangrenose multiple (rupia escarotica, o dermatite gangrenosa dei bambini); nel periodo secondario della sifilide (rupia sifilitica), con caratteri di malignità; nel pemfigo e nell’ectima.
Altri termini medici
Sfingomieline
Gruppo di fosfolipidi derivati dall’unione di lipidi e proteine, presenti nel tessuto nervoso del sistema nervoso centrale. Disturbi del metabolismo...
Definizione completa
Famotidina
Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nell’ulcera gastrica e duodenale. Può essere assunto anche col cibo. Raramente può determinare cefalea, stitichezza, diarrea...
Definizione completa
Ketanserina
Farmaco vasodilatatore che agisce come antagonista dei recettori S2 della serotonina; tra i suoi effetti c'è anche una riduzione dell'aggregazione...
Definizione completa
Sulindac
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS, simile all’indometacina, meglio tollerato di questa, ma meno efficace. È prevalentemente analgesico e meno...
Definizione completa
Oftalmometrìa
Misurazione del raggio di curvatura della superficie anteriore della cornea; dà il valore dell’astigmatismo....
Definizione completa
Postflebìtica, Malattìa
Insieme dei disturbi circolatori conseguenti a una trombosi profonda. Si formano edemi e il paziente prova dolore quando sta in...
Definizione completa
Angiografìa
Radiografia dei vasi sanguigni e linfatici dopo iniezione di un mezzo di contrasto radiopaco. Principalmente viene utilizzata per la diagnosi...
Definizione completa
Microcefalìa
Indice:circonferenza cranica di dimensioni più piccole rispetto ai valori normali per la popolazione d’appartenenza. Generalmente è legata a malformazioni encefaliche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
