Microftalmo
Definizione medica del termine Microftalmo
Ultimi cercati: Disinfestanti - Sesta malattìa - Seno coronario - Seno cavernoso - Allergometrìa
Definizione di Microftalmo
Microftalmo
Malattia ereditaria, a carattere autosomico dominante o recessivo, in cui l’occhio risulta molto più piccolo del normale, anche se perfettamente strutturato; può essere monolaterale o bilaterale; spesso si associa a cataratta, microfachia ecc., e si manifesta in caso di toxoplasmosi o rosolia congenite associato ad altre malformazioni conseguenti a inibizioni della crescita o ad alterazioni dello sviluppo di altri organi.
								
								
							Altri termini medici
Rosmarino
(Rosmarinus officinalis, famiglia Labiate), arbusto molto aromatico, conosciutissimo per l’uso culinario. In terapia si usano le foglie, che contengono flavonoidi...
								Definizione completa
							Tromboendoarteriectomìa
Rimozione di un trombo situato in un’arteria, accompagnata dalla rimozione del tessuto endoteliale dell’arteria stessa. Si distinguono una tromboendoarteriectomìa aperta...
								Definizione completa
							Stupefacenti
Sostanze chimiche che provocano modificazioni dello stato psichico, in genere di tipo euforico e stuporoso, e inducono dipendenza. La legge...
								Definizione completa
							Merbromina
Farmaco mercuriale dotato di energica azione disinfettante. Si distingue tra i composti mercuriali per la limitata tossicità, tanto da poter...
								Definizione completa
							Analisi Transazionale
Psicoterapia alternativa a quella freudiana sviluppata nel 1949 dal canadese Eric Berne sulla base della sua teoria della personalità. Secondo...
								Definizione completa
							Cavernosografìa
Indagine diagnostica radiologica per lo studio dei corpi cavernosi del pene. Trova indicazione in campo andrologico (per esempio, nel caso...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			