Ribes
Definizione medica del termine Ribes
Ultimi cercati: Immunodeficienza acquisita, sindrome da - Splenorragìa - Protopàtica, sensibilità - Cistectomìa - Frontale, muscolo
Definizione di Ribes
Ribes
(Ribes nigrum, famiglia Saxifragacee), arbusto conosciuto per i suoi frutti, usati nella preparazione di sciroppi e marmellate; in terapia si usano le foglie, che contengono resine, tannini, antociani, un olio essenziale (che nell’organismo è metabolizzato in acido chinico) e un’ossidasi molto attiva.
Il ribes è diuretico, antinfiammatorio, antistaminico, antiallergico con effetto cortisone-simile.
Si usano l’infuso, la tintura madre o il macerato glicerinato per sindromi allergiche, asma bronchiale, riniti croniche e allergiche e infiammazioni generali come reumatismi, artrosi e problemi alle vie urinarie.
Il ribes è diuretico, antinfiammatorio, antistaminico, antiallergico con effetto cortisone-simile.
Si usano l’infuso, la tintura madre o il macerato glicerinato per sindromi allergiche, asma bronchiale, riniti croniche e allergiche e infiammazioni generali come reumatismi, artrosi e problemi alle vie urinarie.
Altri termini medici
Xantoma
Tumefazione cutanea in forma di placche di colore giallo, costituita da infiltrazioni di cellule contenenti goccioline di colesterina mista a...
Definizione completa
Microrganismo
(o microorganismo), nome generico di tutti gli organismi non visibili a occhio nudo, a qualunque regno naturale appartengano....
Definizione completa
Fusìdico, àcido
Farmaco antibiotico, appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato dello stesso spettro della penicillina. È indicato nelle infezioni ossee da stafilococchi...
Definizione completa
Autoabbronzanti
Prodotti cosmetici che conferiscono alla cute il colorito dell’abbronzatura naturale, senza richiedere l’esposizione al sole. Contengono sostanze pigmentanti di superficie...
Definizione completa
Salmeterolo
Broncodilatatore appartenente alla categoria dei beta-stimolanti, commercializzato sotto forma di aerosol per la terapia dell’asma bronchiale. Possiede azione prolungata e...
Definizione completa
Metabolita
(o metabolito), prodotto intermedio o finale delle reazioni chimiche del metabolismo....
Definizione completa
Argilla
Minerale a grana molto fine, costituito prevalentemente da silicato idrato di alluminio; oltre a silicio e alluminio contiene anche calcio...
Definizione completa
MOC
Sigla di mineralometria ossea computerizzata, metodo che consente di misurare il contenuto minerale di alcune ossa o dello scheletro in...
Definizione completa
Pityrìasis Versìcolor
Dermatosi di origine micotica, molto comune. Si manifesta sul tronco, sul collo, sulle spalle con chiazze di colorito variabile (rosa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188