Ribes
Definizione medica del termine Ribes
Ultimi cercati: Parènchima - Vìbrio cholerae - Cùspidi valvolari - Malattìa - Connettiviti
Definizione di Ribes
Ribes
(Ribes nigrum, famiglia Saxifragacee), arbusto conosciuto per i suoi frutti, usati nella preparazione di sciroppi e marmellate; in terapia si usano le foglie, che contengono resine, tannini, antociani, un olio essenziale (che nell’organismo è metabolizzato in acido chinico) e un’ossidasi molto attiva.
Il ribes è diuretico, antinfiammatorio, antistaminico, antiallergico con effetto cortisone-simile.
Si usano l’infuso, la tintura madre o il macerato glicerinato per sindromi allergiche, asma bronchiale, riniti croniche e allergiche e infiammazioni generali come reumatismi, artrosi e problemi alle vie urinarie.
Il ribes è diuretico, antinfiammatorio, antistaminico, antiallergico con effetto cortisone-simile.
Si usano l’infuso, la tintura madre o il macerato glicerinato per sindromi allergiche, asma bronchiale, riniti croniche e allergiche e infiammazioni generali come reumatismi, artrosi e problemi alle vie urinarie.
Altri termini medici
Cefamandolo
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. Può essere somministrato per via intramuscolare ed endovenosa. Indicato nelle infezioni delle...
Definizione completa
Peso Ideale
Peso corporeo ottimale legato al più basso indice di mortalità, come risulta da indagini statistiche su larga scala promosse ed...
Definizione completa
Masticatori, Nervi
Rami collaterali del nervo mandibolare che innervano alcuni muscoli masticatori....
Definizione completa
Fibrinògeno
Proteina (globulina) circolante sintetizzata dal fegato, la cui attività è indispensabile per la coagulazione del sangue. La sua concentrazione ematica...
Definizione completa
Panno Corneale
Opacamento della cornea dovuto a processi patologici dell’occhio, quali tracoma, cheratite e ulcere traumatiche....
Definizione completa
Terizodone
Farmaco chemioterapico, attivo soprattutto sui batteri gram-negativi. È impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. È generalmente ben tollerato....
Definizione completa
Placche Ateromàsiche
Aree più o meno estese di degenerazione grassa della tunica intima delle arterie, spesso ulcerate, di colore giallastro, caratteristiche dell’arteriosclerosi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6448
giorni online
625456
