Caricamento...

Glicorticòide

Definizione medica del termine Glicorticòide

Ultimi cercati: Acròmion - Eritropoiesi - Orìgano - Faccia - Kultschitzsky, cellule di

Definizione di Glicorticòide

Glicorticòide

(o ormone steroide glicoattivo), vedi corticosteroidi.
1.752     0

Altri termini medici

Cordone Ombelicale

(o funicolo ombelicale), fascio vascolare che collega il feto alla madre, tramite il quale si svolgono gli scambi nutritizi. È...
Definizione completa

Iridociclite

(o uveite anteriore), processo infiammatorio a carico dell’iride e dei corpi ciliari. Nell’iridociclite acuta sono presenti dolore, lacrimazione eccessiva e...
Definizione completa

Carcinòide, Sìndrome Da

Insieme di sintomi causati da un tumore a basso grado di malignità, derivato da cellule di derivazione neuroendocrina situate nell’intestino...
Definizione completa

Scìbala

Materiale fecale indurito osservabile in casi di stitichezza ostinata....
Definizione completa

Ginecologìa

Branca della medicina che studia fisiologia e patologia dell’apparato genitale femminile, in particolare al di fuori della gravidanza (vedi anche...
Definizione completa

Aschoff-Tawara, Nodo Di

Vedi atrioventricolare, nodo....
Definizione completa

Emmenagoghi

Dicesi dei farmaci impiegati allo scopo di promuovere il flusso mestruale. Hanno tale azione sostanze ormonali (come estrogeni, progestinici, gonadotropine...
Definizione completa

Eritropoiesi

Indice:processo dell'emopoiesi che, attraverso varie tappe di maturazione, porta - nella fattispecie - alla produzione dei globuli rossi; nella vita...
Definizione completa

Gonalgìa

Dolore al ginocchio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti