Caricamento...

Behcet, Malattìa Di

Definizione medica del termine Behcet, Malattìa Di

Ultimi cercati: Tuberosità - Immunoterapia specifica desensibilizzante - Paul-Bunnel, sierodiàgnosi di - Disproteinemìa - Azione dinàmico-specìfica

Definizione di Behcet, Malattìa Di

Behcet, Malattìa Di

Affezione a decorso cronico che colpisce prevalentemente adulti di sesso maschile fra i 20 e i 50 anni.
È caratterizzata dall'associazione di afte recidivanti alla mucosa orale e genitale, artrite, e da alterazioni oculari (uveite, irite, congiuntivite).
È frequente nel bacino mediterraneo e in Giappone.
È possibile un interessamento di altri organi: sistema nervoso (meningoencefalite), cute (lesioni papulo-pustolose, nodosità), vasi venosi (flebiti e tromboflebiti solitamente agli arti inferiori), articolazioni (artrite).
Le cause non sono ancora ben chiare: si sospetta un’origine virale o allergica.
Conseguenze gravi sono la cecità totale e il danno cerebrale.
La malattia presenta periodi di riaccensione e di remissione: durante le crisi può essere presente la febbre.
La terapia prevede l'uso di steroidi, farmaci immunosoppressori e interferone.
1.672     0

Altri termini medici

Disco Intervertebrale

Struttura fibrocartilaginea a forma di disco interposta tra i corpi vertebrali di due vertebre contigue. È formato da un anello...
Definizione completa

Amitriptilina

Farmaco del gruppo degli antidepressivi triciclici. Dotato di notevole azione antidepressiva e ansiolitica, è uno dei composti di elezione nel...
Definizione completa

Interatriale

Si dice di formazione anatomica che si trova fra gli atri del cuore (per esempio, setto interatriale)....
Definizione completa

Autismo

Comportamento patologico caratteristico degli schizofrenici, consistente nell’estraniamento più o meno accentuato dalla realtà e nella polarizzazione verso il proprio mondo...
Definizione completa

Follicolo Linfatico

Struttura di base degli organi linfatici (linfonodi, tonsille, milza, appendice, placche di Payer), formata da tessuto connettivale reticolare e da...
Definizione completa

Acqua Deionizzata

Acqua impiegata in soluzioni farmaceutiche (ma non per iniezioni), ottenuta dopo il passaggio attraverso filtri speciali che trattengono gli ioni...
Definizione completa

Vertìgine

Sensazione illusoria di rotazione o di spostamento oscillatorio degli oggetti e dell’ambiente circostante o del proprio corpo rispetto all’ambiente, dovuta...
Definizione completa

Sebàcee, Ghiàndole

Piccole ghiandole annesse alla cute, ricche di granuli di grasso, che si trasforma in sebo; sono costituite da un grappolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6307

giorni online

611779

utenti