Caricamento...

Aftosi

Definizione medica del termine Aftosi

Ultimi cercati: Laringe - Astigmatismo - Percutànea, via - Rem (radiologia) - Insulino-resistenza

Definizione di Aftosi

Aftosi

Patologia a carico della mucosa orale e genitale a eziologia ignota, caratterizzata da afte recidivanti.
Fattori scatenanti frequentemente riscontrati sono traumi locali, ingestione di alcuni cibi, stress psichici.
Esistono diverse forme di aftosi: la più frequente è l’afta recidivante della bocca, che si manifesta a tutte le età, più caratteristicamente nei bambini.
La lesione tipica è rappresentata dall’afta generalmente di piccole dimensioni, superficiale, localizzata alla lingua, alle guance, al pavimento della bocca.
La guarigione avviene spontaneamente in 15-20 giorni.
Tale patologia presenta un andamento ciclico con alternanza di periodi di riaccensione e di remissione più o meno lunghi.
L'aftosi recidivante può essere associata a patologie sistemiche come il morbo celiaco e la malattia di Behcet.
1.070     0

Altri termini medici

Ipersplenismo

Condizione clinica ed ematologica caratterizzata da: (1) anemia, neutropenia, piastrinopenia; (2) midollo osseo normo- o iper-cellulare; (3) splenomegalia; (4) miglioramento...
Definizione completa

Cefàlico

Si dice di ciò che è proprio della testa; che ha rapporto con la testa; di parte del corpo o...
Definizione completa

Aceto

Prodotto della fermentazione acetica di bevande alcoliche o di altre materie prime (cereali, frutta ecc.); è uno dei condimenti...
Definizione completa

Ossìgeno

Elemento chimico, costituente fondamentale della materia vivente. Oltre a entrare nella composizione dell’acqua, esso è presente nella struttura dei carboidrati...
Definizione completa

Ipergammaglobulinemìa

Aumento della concentrazione di gammaglobuline (vedi: immunoglobuline, dette anche anticorpi) presenti nel siero. Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè...
Definizione completa

Intercrurale

Si dice di ciò che è compreso nello spazio fra i due anelli crurali (formazioni anatomiche delimitate superiormente dal legamento...
Definizione completa

Automatismo

Condizione in cui si verificano fenomeni e funzioni vitali indipendenti dalla volontà e dalla coscienza. Funzionano per automatismo apparati e...
Definizione completa

PID

Sigla di Pelvic Inflammatory Disease (vedi infiammatoria pelvica, malattia)....
Definizione completa

Flebectomìa

Resezione di un vaso venoso che può comportarne l'asportazione parziale (in caso di trombosi, ferite lacere) o totale (mediante stripping...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti