Caricamento...

Coltura Dei Tessuti

Definizione medica del termine Coltura Dei Tessuti

Ultimi cercati: Palatino - Pelvi renale - Antibiòtici - Tossicomanìa - Pelvimetrìa

Definizione di Coltura Dei Tessuti

Coltura Dei Tessuti

Metodo che permette di mantenere in vita artificialmente, al difuori dell’organismo, campioni di cellule o di tessuti (colture istotipiche), nonché frammenti di organi o interi organi (colture organotipiche) sia animali sia vegetali.
Mediante la coltura dei tessuti in vitro è possibile studiare strutture biologiche elementari in condizioni sperimentali controllate, eliminando gran parte delle interferenze esterne che influenzano in modo determinante l’accrescimento, il metabolismo e le funzioni di ciascun organo o tessuto.
Le colture dei tessuti vengono inoltre utilizzate in genetica per l’esame della formula cromosomica (cariogramma), in farmacologia per la sperimentazione dei farmaci antitumorali e per lo studio della tossicità a livello embrionale e del meccanismo d’azione cellulare dei farmaci.
993     0

Altri termini medici

Semilunari, Vàlvole

Formazioni membranose a nido di rondine, poste nel punto in cui i ventricoli si aprono nelle arterie aortica a sinistra...
Definizione completa

Cirrosi

Indice:Tipi di cirrosiDanni e complicazioniTerapia e dietamalattia del fegato caratterizzata da un grave e irreversibile sovvertimento delle cellule epatiche, legato...
Definizione completa

Psiche

Parola di origine greca (soffio) che nell'Ottocento, in seguito alla nascita della psicologia scientifica, ha sostituito il termine latino anima...
Definizione completa

Marfan, Sìndrome Di

Malattia ereditaria, a carattere autosomico dominante, che colpisce il tessuto connettivo in seguito a un’alterazione del metabolismo delle catene del...
Definizione completa

Morte Improvvisa

Morte naturale che si verifica senza che sia identificabile una sintomatologia clinica, diagnosticamente utilizzabile, in soggetti che non presentano fenomeni...
Definizione completa

Dermoabrasione

Asportazione degli strati più superficiali della pelle mediante levigatura meccanica, per esempio, con apposite frese rotanti. Si usa per spianare...
Definizione completa

Necroscopìa

(o accertamento necroscopico), esame del cadavere, previsto in ogni caso per legge prima della sepoltura, per confermare e certificare l’avvenuta...
Definizione completa

Pollinosi

Gruppo di malattie su base allergica (vedi anche allergia), che si verificano quando un soggetto costituzionalmente predisposto viene a contatto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti