Leptospirosi
Definizione medica del termine Leptospirosi
Ultimi cercati: Amielìnico - Amsler, test di - Coltura dei tessuti - Miliaria - Monocitosi
Definizione di Leptospirosi
Leptospirosi
Malattia infettiva diffusa in tutto il mondo, causata da batteri del genere Leptospira (in particolare, L.
interrogans, L.
canicola e L.
hicterohaemorrhagiae).
La malattia colpisce numerose specie di animali domestici e selvatici, che diffondono i batteri nell’ambiente mediante le urine.
Ci si contagia sia per contatto diretto con animali infetti, sia tramite acqua, suolo o verdure contaminate.
La via di ingresso è attraverso la cute o le mucose.
Un tempo era una malattia professionale molto frequente nelle piantagioni e nelle risaie, oggi perlopiù si limita a casi sporadici.
La malattia è caratterizzata da una prima fase in cui le leptospire si trovano nel sangue, con febbre elevata, dolori diffusi e fenomeni emorragici; segue la seconda fase, o fase immune, con febbre e/o meningismo e comparsa delle immunoglobuline (IgM) specifiche.
Una forma di leptospirosi a sé stante è rappresentata dalla sindrome di Weil, in cui sono presenti ittero e iperazotemia da interessamento renale.
Sempre possibile la comparsa di miocardite.
La diagnosi viene formulata mediante ricerca del batterio nel sangue, nelle urine, nel liquor.
La terapia è antibiotica (doxiciclina) e di supporto, specialmente per il danno renale.
Per la prevenzione è fondamentale la lotta ai ratti, principali serbatoi della malattia.
interrogans, L.
canicola e L.
hicterohaemorrhagiae).
La malattia colpisce numerose specie di animali domestici e selvatici, che diffondono i batteri nell’ambiente mediante le urine.
Ci si contagia sia per contatto diretto con animali infetti, sia tramite acqua, suolo o verdure contaminate.
La via di ingresso è attraverso la cute o le mucose.
Un tempo era una malattia professionale molto frequente nelle piantagioni e nelle risaie, oggi perlopiù si limita a casi sporadici.
La malattia è caratterizzata da una prima fase in cui le leptospire si trovano nel sangue, con febbre elevata, dolori diffusi e fenomeni emorragici; segue la seconda fase, o fase immune, con febbre e/o meningismo e comparsa delle immunoglobuline (IgM) specifiche.
Una forma di leptospirosi a sé stante è rappresentata dalla sindrome di Weil, in cui sono presenti ittero e iperazotemia da interessamento renale.
Sempre possibile la comparsa di miocardite.
La diagnosi viene formulata mediante ricerca del batterio nel sangue, nelle urine, nel liquor.
La terapia è antibiotica (doxiciclina) e di supporto, specialmente per il danno renale.
Per la prevenzione è fondamentale la lotta ai ratti, principali serbatoi della malattia.
Altri termini medici
Simpaticotonìa
Condizione caratterizzata dalla predominanza funzionale del sistema nervoso ortosimpatico, che si manifesta clinicamente con tachicardia, dimagramento, irritabilità del carattere, midriasi...
Definizione completa
Patognomònico
Si dice di sintomo o segno caratteristico proprio di una malattia....
Definizione completa
Indentazione
Intervento terapeutico del distacco di retina: consiste nell’applicazione nel bulbo oculare di un cilindro di spugna di silicone, per ristabilire...
Definizione completa
Estradiolo
(o 17-beta-estradiolo), il principale ormone estrogeno (vedi estrogeni)....
Definizione completa
Ipocondrìa
In senso generico, stato di preoccupazione per la propria salute fisica e psichica, in assenza di dati patologici o comunque...
Definizione completa
Aplòide
Si dice della cellula in cui il numero di cromosomi è dimezzato rispetto al numero normale (diploide). Nell’organismo umano sono...
Definizione completa
Epidemìa
Insorgenza improvvisa e simultanea di molti casi della stessa malattia infettiva (per esempio, tifo, colera, meningite ecc.), per un...
Definizione completa
Radioimmunologìa
Branca dell’immunologia applicata che sfrutta, per indagini di laboratorio, le proprietà dei radioisotopi impiegati come marcatori. In pratica il metodo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345