Caricamento...

Otorinolaringoiatrìa

Definizione medica del termine Otorinolaringoiatrìa

Ultimi cercati: Galoppo, ritmo di - Riflesso di prensione - Epicanto - Aplasìa - Inspiratori, mùscoli

Definizione di Otorinolaringoiatrìa

Otorinolaringoiatrìa

Branca della medicina che studia la struttura, la funzione, la patologia e la terapia delle prime vie respiratorie, della porzione iniziale dell’apparato digerente, nonché dell’apparato uditivo (cavità nasali, bocca, seni della faccia, faringe, laringe, apparato uditivo e vestibolare).
1.095     0

Altri termini medici

Coma Epàtico

Vedi encefalopatia porto-sistemica....
Definizione completa

Nosologìa

Studio scientifico delle malattie al fine di classificarle....
Definizione completa

Platisma

Muscolo superficiale che origina dal bordo della mandibola e si inserisce sulla clavicola....
Definizione completa

Progenismo

(o mesiocclusione), malocclusione dentaria, in cui il primo molare inferiore si trova spostato in avanti di una o più cuspidi...
Definizione completa

Anti-febbre Gialla, Vaccinazione

Vaccinazione contro la febbre gialla, richiesta da molti Paesi nei quali tale malattia è endemica, per ottenere il visto d’ingresso...
Definizione completa

Abducente, Nervo

Sesto paio di nervi cranici con funzione oculomotoria. Si origina dal ponte di Varolio, raggiunge la cavità orbitaria e innerva...
Definizione completa

Sàcculo

(o sacco auricolare), porzione dell’orecchio interno, a forma di sacchetto, da cui parte un’estroflessione a fondo cieco che avvolgendosi a...
Definizione completa

Autoimmunopatìe

Vedi autoimmuni, malattie....
Definizione completa

DPT

Sigla del vaccino trivalente contro difterite, pertosse e tetano....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti