Fibre Alimentari
Definizione medica del termine Fibre Alimentari
Ultimi cercati: Adenofibroma - Solare, plesso - Corde vocali - Antitubercolare, profilassi - Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Definizione di Fibre Alimentari
Fibre Alimentari
Componenti indigeribili provenienti dagli alimenti vegetali (frutta, verdura, cereali e legumi) e costituiti principalmente da cellulosa, emicellulosa, pectina e lignina.
Un adeguato contenuto di fibre nella dieta quotidiana è utile per combattere la stitichezza e per prevenire le emorroidi e la diverticolosi.
Un adeguato apporto di fibre alimentari è importante anche nella prevenzione del cancro del colon e di alcune malattie metaboliche come diabete e ipercolesterolemia.
Un supplemento di fibre alimentari può essere utile nelle diete dimagranti, perché le fibre, rigonfiandosi, danno un senso di sazietà.
Un loro eccessivo consumo, tuttavia, può risultare dannoso e provocare gastrite con nausea e vomito, malassorbimento di vitamine e sali minerali e stitichezza.
Un adeguato contenuto di fibre nella dieta quotidiana è utile per combattere la stitichezza e per prevenire le emorroidi e la diverticolosi.
Un adeguato apporto di fibre alimentari è importante anche nella prevenzione del cancro del colon e di alcune malattie metaboliche come diabete e ipercolesterolemia.
Un supplemento di fibre alimentari può essere utile nelle diete dimagranti, perché le fibre, rigonfiandosi, danno un senso di sazietà.
Un loro eccessivo consumo, tuttavia, può risultare dannoso e provocare gastrite con nausea e vomito, malassorbimento di vitamine e sali minerali e stitichezza.
Altri termini medici
ìncubo
Sogno angoscioso che spesso determina il risveglio con una sensazione di paura e affanno. Episodi più drammatici sono quelli che...
Definizione completa
Mosaicismo
Condizione per cui il corredo cromosomico delle cellule di un individuo non è identico in tutte le cellule. Non è...
Definizione completa
Rinoscopìa
Esame endoscopico delle cavità nasali e di alcuni distretti anatomici che con esse hanno rapporti di correlazione funzionale (cavità paranasali...
Definizione completa
Idatidea, Cisti
Cisti contenente larve di Echinococcus granulosus, agente dell’echinococcosi. Questo verme infesta l’intestino di cani e lupi, nelle cui feci libera...
Definizione completa
Prevenzione
(o profilassi), insieme di provvedimenti sanitari che hanno lo scopo di prevenire le malattie, studiandone cause e dinamiche ma, soprattutto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
