Aromatasi, Inibitori Della
Definizione medica del termine Aromatasi, Inibitori Della
Ultimi cercati: Vaginalite - Livedo reticularis - Temperatura basale, rilevazione della - Anidrosi - Langerhans, isole di
Definizione di Aromatasi, Inibitori Della
Aromatasi, Inibitori Della
Gruppo di farmaci che agiscono inibendo la biosintesi degli estrogeni: vengono pertanto utilizzati nella terapia ormonale delle neoplasie mammarie, in alternativa al più noto tamoxifene.
L’inibizione dell’aromatasi tende peraltro a bloccare la conversione degli androgeni in estrogeni in tutti i tessuti, intervenendo così con meccanismo inibitorio anche in processi metabolici importanti come la steroidogenesi.
Rispetto ai primi prodotti (aminoglutetimide), si sta attualmente verificando l’efficacia e la maggior selettività (con conseguenti minori effetti collaterali) di composti di più recente sintesi, come, ad esempio, il letrozolo.
L’inibizione dell’aromatasi tende peraltro a bloccare la conversione degli androgeni in estrogeni in tutti i tessuti, intervenendo così con meccanismo inibitorio anche in processi metabolici importanti come la steroidogenesi.
Rispetto ai primi prodotti (aminoglutetimide), si sta attualmente verificando l’efficacia e la maggior selettività (con conseguenti minori effetti collaterali) di composti di più recente sintesi, come, ad esempio, il letrozolo.
Altri termini medici
Reticolosarcoma
(o reticoloendotelioma), linfoma non Hodgkin di derivazione istiocitaria, corrispondente al linfoma istiocitico (vedi linfoma)....
Definizione completa
Sottolinguale, Nervo
Ramo del nervo linguale che si diffonde nelle ghiandole sottolinguali e nella mucosa del solco alveolo-linguale....
Definizione completa
Rinofaringite
Infiammazione della mucosa del naso e della faringe. Le forme acute sono spesso complicazioni di focolai infiammatori vicini, quali tonsilliti...
Definizione completa
Cuneiforme
Nome di tre piccole ossa del tarso, dovuto alla loro forma a cuneo. Sono situate tra lo scafoide e il...
Definizione completa
ìleo Dinàmico
(o ileo spastico), il termine si riferisce di per sé a infrequenti condizioni di ostruzione intestinale, conseguenti a una notevole...
Definizione completa
Ipertermìa Artificiale
Metodica di recente introduzione nella terapia dei tumori umani, basata sul fatto che l’induzione di temperature comprese tra 42 e...
Definizione completa
Parostosi
Formazione di tessuto osseo anomalo o per la sua struttura, come avviene nel morbo di Paget (in cui l’anomalia consiste...
Definizione completa
Suffusione
Infiltrazione nei tessuti di un organo o di una zona del corpo di liquidi organici, solitamente sangue. Se l’emorragia invade...
Definizione completa
Fronte
Regione del capo compresa tra le sopracciglia e i capelli, corrispondente alla parte antero-inferiore dell’osso frontale....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
