Caricamento...

Blefaroftalmìa

Definizione medica del termine Blefaroftalmìa

Ultimi cercati: Siderosi - Pàpula - Agar-agar - Moschcowitz, malattìa di - Anomalìa cromosòmica

Definizione di Blefaroftalmìa

Blefaroftalmìa

Infiammazione simultanea della congiuntiva e delle palpebre.
968     0

Altri termini medici

Ciliare

Si dice di ciò che è relativo al ciglio o anche al sopracciglio. Si riconoscono nervi e arterie ciliari e...
Definizione completa

Midollo òsseo, Esame Del

Indice:Tecniche di prelievo e relative indicazioniControindicazioniComplicanzeAltre sedi di prelievoesame utilizzato nella pratica clinica allo scopo di valutare la struttura del...
Definizione completa

Avorio

Vedi dentina....
Definizione completa

Mal Di Denti

Dolore acuto di origine dentaria, continuo o subcontinuo, talvolta pulsante. Si localizza alle arcate mandibolari in corrispondenza dei denti interessati...
Definizione completa

Epùlide

Tumore benigno del tessuto connettivo, localizzato nelle gengive. Origina dai tessuti che formano l’apparato sospensore dei denti (parodonto, osso alveolare...
Definizione completa

Ménière, Sìndrome Di

Forma di labirintosi primitiva. Si tratta di una condizione anatomica di idrope labirintico conseguente a una alterazione dei meccanismi che...
Definizione completa

Tintura Madre

Macerazione alcolica di piante medicinali fresche. Il rapporto fra pianta medicinale e solvente è di 1:10, e corrisponde a dieci...
Definizione completa

Pirimetamina

Farmaco indicato nella profilassi della malaria (peraltro oggi poco usato a tale scopo, mentre è assolutamente inefficace nell'attacco acuto in...
Definizione completa

Faringotomìa

Intervento chirurgico per l’asportazione di un gozzo aberrante....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti