Caricamento...

Radionefrografia

Definizione medica del termine Radionefrografia

Ultimi cercati: Leucostasi - Rachicèntesi - Sydenham, corea di - Liquor - Mexiletina

Definizione di Radionefrografia

Radionefrografia

Tecnica radiologica che permette la rappresentazione del parenchima renale.
Si avvale dell’iniezione di un mezzo di contrasto e della registrazione susseguente di radiogrammi in rapida sequenza.
Ha lo scopo di studiare la morfologia e le alterazioni del rene o dei calici e nella forma “discendente” le cause dell’ostacolo del deflusso dell’urina.
998     0

Altri termini medici

Clìnica

Branca della medicina che si occupa dello studio diretto dell’individuo malato, identificandone la forma morbosa e stabilendo la prognosi e...
Definizione completa

Paradenzio

Sinonimo di parodonto....
Definizione completa

Catalasi

Enzimi che catalizzano la demolizione dell’acqua ossigenata in acqua e ossigeno; sono metalloproteine, il cui gruppo prostetico (cioè la parte...
Definizione completa

Mediano, Nervo

Nervo di tipo misto che origina dal plesso brachiale; provvede all’innervazione motoria di gran parte dei muscoli della regione anteriore...
Definizione completa

Soglia Renale

Concentrazione minima di una sostanza nel plasma, sufficiente per provocare l’eliminazione della sostanza stessa, attraverso i glomeruli renali, nell’urina....
Definizione completa

Laringoplegìa

Sinonimo di paralisi laringea....
Definizione completa

Exoforìa

Deviazione latente degli assi visivi verso l’esterno....
Definizione completa

Werdnig-Hoffmann, Malattìa Di

Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa

Antàlgici

Sinonimo di analgesici....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti