Caricamento...

Exoforìa

Definizione medica del termine Exoforìa

Ultimi cercati: Pròtesi - Rene grinzo - Circolatorio, apparato - Ehlers-Danlos, sìndrome di - Nalidìssico, àcido

Definizione di Exoforìa

Exoforìa

Deviazione latente degli assi visivi verso l’esterno.
928     0

Altri termini medici

Diagnosi

Frutto del ragionamento clinico che porta all’individuazione della causa dei disturbi del malato....
Definizione completa

Werdnig-Hoffmann, Malattìa Di

Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa

Gabbia Toràcica

Termine con il quale si indica il complesso osteo-artro-muscolare e legamentoso che costituisce lo scheletro del torace; in particolare: il...
Definizione completa

Glicolisi

Processo metabolico che provoca la demolizione del glucosio fino ad acido lattico. La glicolisi, che si verifica anche in assenza...
Definizione completa

Lombari, Vèrtebre

Le cinque vertebre che costituiscono il tratto lombare della colonna vertebrale....
Definizione completa

Scleroiridectomìa

Asportazione chirurgica di una parte della sclera e dell’iride; si attua in caso di glaucoma....
Definizione completa

Douglas, Cavo Del

Punto della cavità peritoneale in cui si inflette il peritoneo tra la vescica e il retto nel maschio, tra la...
Definizione completa

Liposuzione

Intervento di chirurgia estetica che consiste nell’aspirazione di tessuto adiposo in eccesso, depositato sotto forma di cellulite in particolari distretti...
Definizione completa

Haemòphilus Influenzae E Parainfluenzae

(famiglia Pasteurellaceae), coccobacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Provocano varie patologie, secondo le molteplici localizzazioni: faringite, sinusite, otite media, laringite, bronchite...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6326

giorni online

613622

utenti