Mexiletina
Definizione medica del termine Mexiletina
Ultimi cercati: Ipersonnìa - Seminìferi, tùbuli - Cefotaxime - Etoposide - Gastrospasmo
Definizione di Mexiletina
Mexiletina
Farmaco appartenente alla 1a classe degli antiaritmici, indicato nelle aritmie ventricolari, specialmente post-infartuali o da digitalici.
Può determinare disturbi intestinali, sonnolenza, disturbi visivi, confusione mentale, intensificazione del tremore nei pazienti parkinsoniani, parestesie, atassia, discrasie ematiche e tossicità epatica.
La prima controindicazione è rappresentata, naturalmente, da tutte le forme di bradicardia; analogamente, la mexiletina non va somministrata in caso di ipotensione e insufficienza cardiaca.
Somministrazioni per via orale, anche prolungate, sono ben tollerate.
Può determinare disturbi intestinali, sonnolenza, disturbi visivi, confusione mentale, intensificazione del tremore nei pazienti parkinsoniani, parestesie, atassia, discrasie ematiche e tossicità epatica.
La prima controindicazione è rappresentata, naturalmente, da tutte le forme di bradicardia; analogamente, la mexiletina non va somministrata in caso di ipotensione e insufficienza cardiaca.
Somministrazioni per via orale, anche prolungate, sono ben tollerate.
Altri termini medici
Anestesiologìa
Disciplina che studia le varie modalità d’esecuzione dell’anestesia, la preparazione dell’ammalato all’operazione e il suo controllo sino al risveglio. Recentemente...
Definizione completa
Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO)
Provvedimento medico-legale che autorizza il ricovero d’urgenza in reparto psichiatrico di pazienti in stato di agitazione, pericolosi per sé e...
Definizione completa
Antipoliomielìtica, Vaccinazione
Vaccinazione contro la poliomielite, obbligatoria in Italia dal 1967 a partire dall’età di tre mesi. Attualmente viene impiegato il vaccino...
Definizione completa
Ganglioplègici
Farmaci capaci di bloccare la trasmissione degli stimoli nervosi nei gangli del sistema nervoso vegetativo, antagonizzando con meccanismo competitivo gli...
Definizione completa
Isofonìa, Curve Di
Curve che rappresentano il livello di pressione che suoni a diversa frequenza devono possedere per determinare la stessa sensazione soggettiva...
Definizione completa
Lombosciatalgìa
Sindrome dolorosa, solitamente a esordio acuto, caratterizzata dalla contemporanea presenza di lombalgia e sciatalgia, per lo più in coincidenza con...
Definizione completa
Primidone
Farmaco antiepilettico indicato nella terapia delle crisi tonico-cloniche, delle crisi parziali e del piccolo male. Può determinare soprattutto nei primi...
Definizione completa
Kaposi, Morbo Di
Neoplasia maligna della cute e delle mucose, a origine multifocale dai capillari e dai fibroblasti pericapillari e con elevata capacità...
Definizione completa
Pelviperitonite
Processo infiammatorio circoscritto al peritoneo che ricopre la cavità interna del bacino: viene sempre più frequentemente indicato con la sigla...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6327
giorni online
613719