Pentazocina
Definizione medica del termine Pentazocina
Ultimi cercati: Colangite sclerosante - Duchenne, morbo di - Papilloma - Plèura - Digestivi
Definizione di Pentazocina
Pentazocina
Farmaco analgesico, con proprietà antidolorifiche simili a quelle della morfina, ma più rapide e meno durature.
Somministrabile per via orale e parenterale, può esplicare una notevole azione depressiva sul sistema nervoso centrale con analgesia, sedazione, depressione respiratoria (quest'ultima peraltro generalmente di modesta entità).
Può determinare: nausea, vomito, allucinazioni, ulcere cutanee e miopatia fibrosa nelle sedi di inoculazione (in caso di terapie croniche).
Può antagonizzare l’effetto analgesico della morfina e degli altri analgesici stupefacenti; analogo effetto si ha se due somministrazioni del farmaco si susseguono a breve distanza.
Non va quindi somministrata a pazienti che avrebbero bisogno di altri analgesici entro breve tempo o ne abbiano ricevuti da poco.
Somministrabile per via orale e parenterale, può esplicare una notevole azione depressiva sul sistema nervoso centrale con analgesia, sedazione, depressione respiratoria (quest'ultima peraltro generalmente di modesta entità).
Può determinare: nausea, vomito, allucinazioni, ulcere cutanee e miopatia fibrosa nelle sedi di inoculazione (in caso di terapie croniche).
Può antagonizzare l’effetto analgesico della morfina e degli altri analgesici stupefacenti; analogo effetto si ha se due somministrazioni del farmaco si susseguono a breve distanza.
Non va quindi somministrata a pazienti che avrebbero bisogno di altri analgesici entro breve tempo o ne abbiano ricevuti da poco.
Altri termini medici
Ciclofosfamide
Farmaco antitumorale e immunomodulatore, appartenente al gruppo degli alchilanti. Esplica la sua azione legandosi stabilmente al DNA in modo da...
Definizione completa
Aminocapròico, àcido
(acido epsilon-amino-caproico), composto sintetico capace di inibire la fibrinolisi che viene utilizzato per ridurre il rischio di emorragie nella terapia...
Definizione completa
Ciclo Sessuale
Secondo la definizione di H. Kaplan, l’insieme delle tre fasi che costituiscono l’esperienza sessuale (allo- o autoerotica) dell’uomo e della...
Definizione completa
Bèchici
Farmaci che combattono la tosse con meccanismo sintomatico. Vanno usati solo quando la tosse è persistente, fastidiosa, o si manifesta...
Definizione completa
Pressione Oncòtica
Pressione osmotica esercitata dalle proteine circolanti nel plasma. In pratica, la pressione oncòtica equivale alla forza di attrazione che le...
Definizione completa
Esofagite Da Reflusso
Infiammazione dell’esofago dovuta alla risalita di succo gastrico o enterico-biliare. Per il venir meno dei meccanismi fisiologici di protezione, rappresentati...
Definizione completa
Ischiocavernoso
Muscolo pari del perineo maschile, che partecipa all’erezione del pene....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6339
giorni online
614883