Digestivi
Definizione medica del termine Digestivi
Ultimi cercati: Desossicòlico, àcido - Destrano - Glòttide - Goodpasture, sìndrome di - Gustative, papille
Definizione di Digestivi
Digestivi
Farmaci impiegati per facilitare la digestione.
Comprendono: sostanze che stimolano la secrezione gastrica (pepsina); enzimi pancreatici (tripsina, amilopsina, steapsina); l’acido deidrocolico, in caso di insufficienza biliare; sostanze con azione simile agli enzimi digestivi (papaina, maltasi, diastasi).
Come stimolanti della motilità gastrica, sono usati preparati a base di menta, melissa, anice, genziana, china, aloe, rabarbaro.
Sono inoltre impiegati i coleretici, i colagoghi, gli antiacidi.
Comprendono: sostanze che stimolano la secrezione gastrica (pepsina); enzimi pancreatici (tripsina, amilopsina, steapsina); l’acido deidrocolico, in caso di insufficienza biliare; sostanze con azione simile agli enzimi digestivi (papaina, maltasi, diastasi).
Come stimolanti della motilità gastrica, sono usati preparati a base di menta, melissa, anice, genziana, china, aloe, rabarbaro.
Sono inoltre impiegati i coleretici, i colagoghi, gli antiacidi.
Altri termini medici
Interna, Medicina
Branca della medicina che si interessa delle malattie per le quali è possibile un trattamento medico-farmacologico, senza dover ricorrere alla...
Definizione completa
Metilprednisolone
Farmaco appartenente al gruppo dei derivati sintetici degli ormoni glicocorticoidi. Biologicamente attivo già nella sua forma originaria (non richiede cioè...
Definizione completa
Cloruremìa
Concentrazione del cloro nel sangue, sotto forma di cloruri alcalini, in particolare cloruro di sodio. Il cloro si trova negli...
Definizione completa
Benzotiazìdici
Indice:farmaci diuretici che agiscono a livello del tubulo renale, riducendo il riassorbimento di sodio e aumentando l’eliminazione di potassio. I...
Definizione completa
Escrezione
Eliminazione di sostanze superflue o di prodotti del catabolismo cellulare, che avviene attraverso gli emuntori. Il termine indica anche l’emissione...
Definizione completa
Nefrotomìa
Intervento chirurgico d’incisione del parenchima renale, per l’asportazione di calcoli o per il prelievo di frammenti di tessuto da sottoporre...
Definizione completa
Situs Vìscerum Inversus
(in latino, collocazione invertita dei visceri), rara malformazione congenita caratterizzata dalla trasposizione dei visceri rispetto al piano frontale: la punta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511