Anatomìa
Definizione medica del termine Anatomìa
Ultimi cercati: Aspergillus fumigatus - Ipergammaglobulinemìa - Ornidazolo - Metrorragìa - Potenziale d’azione
Definizione di Anatomìa
Anatomìa
Disciplina che ha come oggetto di studio forma e struttura degli esseri viventi; in particolare l’anatomìa umana si occupa della specie umana in condizioni non patologiche, e raggruppa diverse branche caratterizzate dai metodi di indagine utilizzati.
Per una visione d’insieme di organi e apparati, si veda l'atlante anatomico.
Per una visione d’insieme di organi e apparati, si veda l'atlante anatomico.
Altri termini medici
Irritazione
Insieme delle alterazioni prodotte dall’agente patogeno nei tessuti con i quali viene a contatto nella prima fase del processo infiammatorio...
Definizione completa
Mefenàmico, àcido
Farmaco antinfiammatorio del gruppo dei FANS, usato nei dolori (lievi o moderati) da traumi e postoperatori, nelle mialgie e nelle...
Definizione completa
Polpa Dentaria
Sostanza molle, formata da tessuto connettivo ricco di fibre, cellule, vasi e fibre nervose, che occupa l’interno del dente....
Definizione completa
Mixedema
Particolare aspetto e consistenza della cute caratteristico degli stati di alterata funzionalità tiroidea, e in particolare dell’ipotiroidismo: in conseguenza del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5450
giorni online
528650