Manìa
Definizione medica del termine Manìa
Ultimi cercati: Mezlocillina - Brìglia - Nefrosclerosi - Mastòide - Emoseno
Definizione di Manìa
Manìa
Stato psicopatologico contrassegnato particolarmente da ipereccitazione, euforia, logorrea, fuga di idee, iperattività motoria ecc.
Nelle forme più lievi (ipomania) si osserva gaiezza, loquacità, dispersività, iperattività senza però la capacità di soffermarsi in modo conclusivo su qualche compito.
Nelle forme più gravi, alla gaiezza e socievolezza possono sostituirsi malumore, litigiosità, sino al cosiddetto furore maniacale, contrassegnato da crisi pantoclastiche.
La manìa è una fase della psicosi maniaco-depressiva.
Nell’uso comune il termine viene erroneamente adoperato nel significato di idea fissa, delirio.
Nelle forme più lievi (ipomania) si osserva gaiezza, loquacità, dispersività, iperattività senza però la capacità di soffermarsi in modo conclusivo su qualche compito.
Nelle forme più gravi, alla gaiezza e socievolezza possono sostituirsi malumore, litigiosità, sino al cosiddetto furore maniacale, contrassegnato da crisi pantoclastiche.
La manìa è una fase della psicosi maniaco-depressiva.
Nell’uso comune il termine viene erroneamente adoperato nel significato di idea fissa, delirio.
Altri termini medici
Terapìe Sessuali
Terapie psicologiche che tendono a migliorare o a risolvere i disturbi sessuali. La terapìa sessuale è utile e può avere...
Definizione completa
Gracile, Muscolo
Muscolo che origina dalla branca inferiore del pube per inserirsi sulla superficie anteriore del terzo prossimale della tibia....
Definizione completa
Intolleranza Glucidica
Riduzione iniziale del metabolismo glucidico che richiede attenzione alla dieta e controlli periodici per evitare la comparsa del diabete mellito...
Definizione completa
Cinesìa Paradossa
Fenomeno per cui, per lo più in concomitanza con particolari stati affettivo-emotivi, i malati affetti da morbo di Parkinson, o...
Definizione completa
Istologìa
Disciplina che studia la struttura della materia vivente a livello microscopico e submicroscopico e in particolare l’organizzazione e le funzioni...
Definizione completa
Ipotonìa
Riduzione del tono dei muscoli, che presentano minore resistenza all’allungamento passivo e minore forza contrattile. Si riscontra nelle lesioni dei...
Definizione completa
Altitùdine, Malattìa Da
Sindrome da carenza di ossigeno provocata dalla diminuita pressione parziale di ossigeno nell’aria inspirata; si riscontra in individui che raggiungono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
