Caricamento...

Doccia

Definizione medica del termine Doccia

Ultimi cercati: Botallo, dotto di - Carbenoxolone - Emicrania - Shock - Vascolare

Definizione di Doccia

Doccia

Depressione rilevabile sulla superficie di un organo e soprattutto di un osso, nella quale possono scorrere canali, vasi o nervi (doccia dell’omero, dell’etmoide ecc.).
Per doccia si intende anche un apparecchio gessato o di plastica a forma di canale emisferico che serve per immobilizzare temporaneamente un arto.
982     0

Altri termini medici

Struma

Sinonimo di gozzo....
Definizione completa

Tromboastenìa

Vedi Glanzmann, tromboastenia di....
Definizione completa

FIVET

Vedi inseminazione artificiale....
Definizione completa

Cùspidi Dentali

Tubercoli presenti sulla superficie masticatoria dei denti molari....
Definizione completa

Meso

Piega o lamina formata da due foglietti peritoneali accostati che avvolgono i visceri a partire dalla parete addominale. Nell’adulto i...
Definizione completa

Salpinge Uterina

(o tromba o tuba di Falloppio), ciascuno dei due canali dalla forma simile a tromba che mettono in collegamento le...
Definizione completa

Etodolac

Farmaco antinfiammatorio del gruppo dei FANS, inibitore selettivo della ciclossigenasi-2, con minori effetti collaterali gastrici e renali rispetto ad altri...
Definizione completa

Acorìa

Assenza congenita dell’iride....
Definizione completa

Mesentèrico, Plesso

Insieme di rami nervosi del sistema nervoso vegetativo addominale dipendenti dal plesso celiaco e destinati alla regolazione della motilità e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti