Meso
Definizione medica del termine Meso
Ultimi cercati: Tiròide, tumori della - Ileo da meconio - Còclea - Desametasone - Nitrosuree
Definizione di Meso
Meso
Piega o lamina formata da due foglietti peritoneali accostati che avvolgono i visceri a partire dalla parete addominale.
Nell’adulto i mesi fondamentali sono il mesentere per l’intestino tenue, il mesocolon per il colon trasverso, il mesogastrio per lo stomaco, il mesometrio o legamento largo per l’utero.
I mesi mantengono i diversi visceri nel loro punto di unione, ma secondo la loro larghezza possono permettere un sensibile loro movimento.
Nell’adulto i mesi fondamentali sono il mesentere per l’intestino tenue, il mesocolon per il colon trasverso, il mesogastrio per lo stomaco, il mesometrio o legamento largo per l’utero.
I mesi mantengono i diversi visceri nel loro punto di unione, ma secondo la loro larghezza possono permettere un sensibile loro movimento.
Altri termini medici
Funìcolo, Patologìe Del
Affezioni a carico del funicolo (o cordone) ombelicale, che unisce il feto alla placenta. Comprendono: A) anomalie di inserzione, B)...
Definizione completa
Biot, Respiro Di
Tipo di respiro caratterizzato da quattro o cinque atti inspiratori consecutivi di ampiezza normale e di uguale profondità, separati da...
Definizione completa
Ipratropio Bromuro
Farmaco broncodilatatore ad azione anticolinergica, in commercio come aerosol dosato o in soluzione per nebulizzazione. È utilizzato nella terapia dell’asma...
Definizione completa
Psicosi
Malattia mentale grave, caratterizzata da distacco dalla realtà, ridotta o assente capacità di critica, compromissione dell’adattamento socio-ambientale. Le psicosi classicamente...
Definizione completa
Flebotomìa
Incisione chirurgica di una vena per l’evacuazione a scopo terapeutico di una certa quantità di sangue, per l'asportazione di un...
Definizione completa
Gran Dorsale, Muscolo
Muscolo che si inserisce a livello prossimale nel solco bicipitale dell’omero, mentre distalmente si articola con le apofisi spinose delle...
Definizione completa
Terizodone
Farmaco chemioterapico, attivo soprattutto sui batteri gram-negativi. È impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. È generalmente ben tollerato....
Definizione completa
Mielofibrosi Idiopàtica
Malattia ematologica neoplastica, di causa sconosciuta, appartenente al gruppo delle sindromi mieloproliferative. Colpisce indistintamente maschi e femmine, dopo i 50...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
