Caricamento...

Fluconazolo

Definizione medica del termine Fluconazolo

Ultimi cercati: Età - Probenecid - Stitichezza - Ipofisectomìa - Focalizzazione sensoriale

Definizione di Fluconazolo

Fluconazolo

Farmaco antimicotico efficace e ben tollerato, con buona selettività d’azione.
Può essere usato sia per bocca sia per via parenterale, anche in monosomministrazione giornaliera.
È efficace nelle candidosi.
Presenta interazioni con fenitoina, ciclosporina e anticoagulanti orali.
1.117     0

Altri termini medici

Welander, Morbo Di

Vedi distrofie muscolari....
Definizione completa

Nefopan

O nefopam, farmaco analgesico con azione miorilassante centrale, indicato nei casi in cui sia necessario un controllo del dolore. Può...
Definizione completa

Mallèolo

Ciascuna delle due sporgenze ossee ben visibili situate all’estremità della gamba su entrambi i lati della caviglia. Il mallèolo interno...
Definizione completa

Pseudomonas Aeruginosa

(famiglia Pseudomonadaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, mobile; comune saprofita di cute e mucose dell’uomo. Può provocare diverse malattie, anche molto...
Definizione completa

Trigèmino, Nervo

V paio di nervi cranici; origina nei nuclei di sostanza grigia, tra il mesencefalo e la porzione superiore del midollo...
Definizione completa

Elettrofisiologìa

Branca della fisiologia che studia i rapporti esistenti tra elettricità e materia vivente, in particolare i fenomeni elettrici che hanno...
Definizione completa

àmnio

(o àmnion, o àmnios), annesso embrionale costituito da un sacco che si sviluppa a spese di una parte dei tessuti...
Definizione completa

Catatonìa

Insieme di disturbi psicomotori caratterizzati da riduzione dell’attività motoria. Si manifesta con arresto psicomotorio o stupore o immobilità e con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti