Shampoo
Definizione medica del termine Shampoo
Ultimi cercati: Polioencefalite - Omosessualità - Carbaminoemoglobina - Tìbia - Dose di radiazioni
Definizione di Shampoo
Shampoo
Prodotto cosmetico impiegato per la pulizia del cuoio capelluto e dei capelli.
È costituito da sostanze tensioattive, che non debbono essere molto aggressive; contiene agenti regolatori del pH e sostanze funzionali specifiche per lo stato dei capelli e del cuoio capelluto.
Vi sono shampoo per capelli normali, grassi, secchi, con forfora, sfibrati, decolorati.
È bene lasciare per qualche minuto lo shampoo sui capelli, altrimenti l’azione curativa è molto limitata.
In condizioni normali (cioè esclusa l’esposizione prolungata alla polvere o l’eccessiva sudorazione), una media di due shampoo la settimana con una sola applicazione per volta è sufficiente per mantenere cuoio capelluto e capelli liberi da depositi di polvere e sebo.
Esistono forme in polvere o spray (shampoo secco) che costituiscono soluzioni di emergenza quando non sia possibile usare acqua.
È costituito da sostanze tensioattive, che non debbono essere molto aggressive; contiene agenti regolatori del pH e sostanze funzionali specifiche per lo stato dei capelli e del cuoio capelluto.
Vi sono shampoo per capelli normali, grassi, secchi, con forfora, sfibrati, decolorati.
È bene lasciare per qualche minuto lo shampoo sui capelli, altrimenti l’azione curativa è molto limitata.
In condizioni normali (cioè esclusa l’esposizione prolungata alla polvere o l’eccessiva sudorazione), una media di due shampoo la settimana con una sola applicazione per volta è sufficiente per mantenere cuoio capelluto e capelli liberi da depositi di polvere e sebo.
Esistono forme in polvere o spray (shampoo secco) che costituiscono soluzioni di emergenza quando non sia possibile usare acqua.
Altri termini medici
Subacuto
In medicina, si dice di malattia o di processo morboso che ha perso i caratteri della forma acuta (insorgenza improvvisa...
Definizione completa
Germe
Termine usato spesso come sinonimo di microrganismo, e in particolare di batterio....
Definizione completa
Psicoanàlisi
Indice:L’apparato psichico e l’inconscioPulsioni e sessualitàLa terapia psicoanaliticatecnica esplorativa e terapeutica degli strati più profondi della psiche e, insieme, teoria...
Definizione completa
Peutz-Jeghers, Sindrome Di
Malattia ereditaria caratterizzata da macchie cutanee pigmentate (tipo caffè latte) presenti alla nascita, localizzate in genere attorno alla bocca, alle...
Definizione completa
Ipocloridrìa
Deficienza di acido cloridrico nel succo gastrico. Le cause possono essere psicosomatiche per prevalenza di stimoli inibitori, un’alimentazione troppo ricca...
Definizione completa
Isteropessìa
Intervento chirurgico mediante il quale l’utero in posizione anomala viene fissato nella posizione corretta....
Definizione completa
Ticlopidina
Farmaco antiaggregante piastrinico impiegato nel trattamento profilattico e terapeutico di vasculopatie ischemiche, cardiache e cerebrali, trombosi venose, arteriopatie. Può determinare...
Definizione completa
Batteriolisina
Anticorpo capace di attuare specificamente la lisi dei batteri che ne determinano la formazione nel sangue....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
