Shampoo
Definizione medica del termine Shampoo
Ultimi cercati: Widal, reazione di - Embriopatìa - Surrene - Diuresi - Metacarpo-falangea, articolazione
Definizione di Shampoo
Shampoo
Prodotto cosmetico impiegato per la pulizia del cuoio capelluto e dei capelli.
È costituito da sostanze tensioattive, che non debbono essere molto aggressive; contiene agenti regolatori del pH e sostanze funzionali specifiche per lo stato dei capelli e del cuoio capelluto.
Vi sono shampoo per capelli normali, grassi, secchi, con forfora, sfibrati, decolorati.
È bene lasciare per qualche minuto lo shampoo sui capelli, altrimenti l’azione curativa è molto limitata.
In condizioni normali (cioè esclusa l’esposizione prolungata alla polvere o l’eccessiva sudorazione), una media di due shampoo la settimana con una sola applicazione per volta è sufficiente per mantenere cuoio capelluto e capelli liberi da depositi di polvere e sebo.
Esistono forme in polvere o spray (shampoo secco) che costituiscono soluzioni di emergenza quando non sia possibile usare acqua.
È costituito da sostanze tensioattive, che non debbono essere molto aggressive; contiene agenti regolatori del pH e sostanze funzionali specifiche per lo stato dei capelli e del cuoio capelluto.
Vi sono shampoo per capelli normali, grassi, secchi, con forfora, sfibrati, decolorati.
È bene lasciare per qualche minuto lo shampoo sui capelli, altrimenti l’azione curativa è molto limitata.
In condizioni normali (cioè esclusa l’esposizione prolungata alla polvere o l’eccessiva sudorazione), una media di due shampoo la settimana con una sola applicazione per volta è sufficiente per mantenere cuoio capelluto e capelli liberi da depositi di polvere e sebo.
Esistono forme in polvere o spray (shampoo secco) che costituiscono soluzioni di emergenza quando non sia possibile usare acqua.
Altri termini medici
Chetoconazolo
Farmaco antimicotico somministrabile per via orale per la terapia delle candidosi orali e vaginali, micosi da lieviti, micosi del cuoio...
Definizione completa
Orchidopessìa
Intervento chirurgico mediante il quale si fissa un testicolo, ritenuto in cavità addominale o nel canale inguinale, nella sua sede...
Definizione completa
Solare, Plesso
Insieme di gangli del sistema nervoso ortosimpatico posti nei pressi del tronco celiaco e dei gangli mesenterici. Riceve i nervi...
Definizione completa
Trombolisi
Processo di disgregazione di un trombo. È operata dal sistema fibrinolitico, oppure da farmaci trombolitici....
Definizione completa
Antisiero
Farmaci costituiti da immunoglobuline umane o sieri animali prodotte in seguito a stimolazione antigenica (batteri, virus), che vengono somministrati per...
Definizione completa
Zilgrei, Metodo Di
Metodo naturale per curarsi da soli, elaborato dall’italiana A. Zillo e dal chiropratico H. Greissing (il nome deriva dalle fusione...
Definizione completa
Somatomedina
Potente fattore di crescita, è il principale mediatore dell’azione trofica dell’ormone somatotropo (GH), prodotto principalmente nel fegato. È nota anche...
Definizione completa
Sintomatologìa
Complesso dei sintomi di una malattia; costituisce l’oggetto di studio della semeiotica....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5450
giorni online
528650