Caricamento...

Shampoo

Definizione medica del termine Shampoo

Ultimi cercati: Coma - Nucleosidi - Anticolerica, vaccinazione - Aerosolterapìa - Riabilitazione

Definizione di Shampoo

Shampoo

Prodotto cosmetico impiegato per la pulizia del cuoio capelluto e dei capelli.
È costituito da sostanze tensioattive, che non debbono essere molto aggressive; contiene agenti regolatori del pH e sostanze funzionali specifiche per lo stato dei capelli e del cuoio capelluto.
Vi sono shampoo per capelli normali, grassi, secchi, con forfora, sfibrati, decolorati.
È bene lasciare per qualche minuto lo shampoo sui capelli, altrimenti l’azione curativa è molto limitata.
In condizioni normali (cioè esclusa l’esposizione prolungata alla polvere o l’eccessiva sudorazione), una media di due shampoo la settimana con una sola applicazione per volta è sufficiente per mantenere cuoio capelluto e capelli liberi da depositi di polvere e sebo.
Esistono forme in polvere o spray (shampoo secco) che costituiscono soluzioni di emergenza quando non sia possibile usare acqua.
1.740     0

Altri termini medici

Lìnea Alba

Striscia di tessuto fibroso biancastro, riconoscibile sulla parete dell’addome, tra sterno e pube, costituita dall’intreccio delle aponeurosi dei muscoli retti...
Definizione completa

Levulosio

Sinonimo di fruttosio....
Definizione completa

Estriolo

Ormone estrogeno caratterizzato, oltre che dalle proprietà comuni a tutti gli estrogeni, dall’essere prodotto in quantità elevata dalla placenta durante...
Definizione completa

Parto Psicoprofilàttico

Sinonimo di parto indolore....
Definizione completa

Nicardipina

Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice, impiegato nella terapia dell’angina pectoris, dell’ipertensione e dello scompenso cardiaco. Può determinare nausea, anoressia, pirosi...
Definizione completa

Prostaciclina

Sinonimo di prostaglandina-I2, potente vasodilatatore con attività antiaggregante piastrinica. I suoi analoghi si utilizzano nelle arteriopatie periferiche....
Definizione completa

Tisi

Sinonimo di tubercolosi....
Definizione completa

Melanina

Pigmento bruno contenuto in speciali cellule tegumentarie (melanociti). Alterazioni patologiche dell’ipofisi e della corteccia surrenale possono provocare l’aumento o la...
Definizione completa

àpice

Termine che indica la parte estrema di un organo, opposta alla base. In particolare, l’àpice polmonare è la porzione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti