Caricamento...

Emartro

Definizione medica del termine Emartro

Ultimi cercati: Farmacodinàmica - Isopropiladrenalina - Rima palpebrale - àtrio - Mielite

Definizione di Emartro

Emartro

Versamento e accumulo di sangue in una cavità articolare.
Si manifesta con gonfiore, dolore e riduzione dei movimenti dell’articolazione.
Può essere di natura traumatica oppure può verificarsi in un’articolazione già sofferente per alterazioni vascolari.
La sede più colpita è il ginocchio, in quanto più esposto ai traumi.
L’emartro è molto comune nei soggetti emofilici, nei quali, in seguito a traumi anche lievi, le emorragie si ripetono con notevole frequenza e possono provocare una riduzione permanente della motilità articolare, a causa dell’infiammazione prodotta in seguito al versamento di sangue.
La cura dell’emartro comprende lo svuotamento della cavità mediante l’aspirazione con siringa e l’immobilizzazione gessata dell’arto interessato.
854     0

Altri termini medici

Mielografìa

Esame radiologico del midollo spinale e dei suoi involucri meningei; è eseguito mediante puntura lombare o sottoccipitale, con prelievo di...
Definizione completa

Criocoagulazione

Intervento di raffreddamento e congelamento della retina nell’occhio; si esegue in caso di distacco di retina....
Definizione completa

FTA-ABS

(Fluorescent Treponemal Antibody-Absorption) test immunologico (immunofluorescenza) specifico utilizzato per la diagnosi di infezione luetica, o sifilitica, in quanto svela la...
Definizione completa

Allergologìa

Branca della fisiopatologia che studia l’allergia e le sue manifestazioni....
Definizione completa

Plesioterapìa

Sinonimo di radioterapia endocavitaria (per esempio al retto)....
Definizione completa

Espiratori, Mùscoli

Muscoli che permettono l’espirazione attiva o forzata: di per sé, infatti, l’espirazione è un fenomeno passivo, determinato dal ritorno elastico...
Definizione completa

OMS

Sigla per Organizzazione Mondiale della Sanità, organizzazione con sede in Ginevra che ha la funzione di dirigere e coordinare gli...
Definizione completa

Ortosimpàtico, Sistema

Indice:sezione del sistema nervoso autonomo costituita da centri situati nel tratto toraco-lombare del midollo spinale, gangli (tre cervicali, una dozzina...
Definizione completa

Broncodilatatori

Farmaci capaci di rilasciare le fibre muscolari lisce aumentando il calibro dei bronchi. Hanno azione di questo tipo: gli anticolinergici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti