àtrio
Definizione medica del termine àtrio
Ultimi cercati: Voce - Adenite - Emergenza - Asma bronchiale - Istillazione
Definizione di àtrio
àtrio
(o orecchietta), cavità del cuore in cui affluisce il sangue rifluente dal grande circolo (àtrio di destra) o dal piccolo circolo (àtrio di sinistra).
I due àtri normalmente sono separati tra loro dal setto interatriale, mentre possono comunicare con i rispettivi sottostanti ventricoli, attraverso la valvola mitrale a sinistra e la valvola tricuspide a destra.
In assenza di patologie valvolari (vizi congeniti o acquisiti) il sangue va solo dall’atrio al ventricolo.
Il termine àtrio indica anche, nell’orecchio, la parte della cassa del timpano sotto la testa del martello.
I due àtri normalmente sono separati tra loro dal setto interatriale, mentre possono comunicare con i rispettivi sottostanti ventricoli, attraverso la valvola mitrale a sinistra e la valvola tricuspide a destra.
In assenza di patologie valvolari (vizi congeniti o acquisiti) il sangue va solo dall’atrio al ventricolo.
Il termine àtrio indica anche, nell’orecchio, la parte della cassa del timpano sotto la testa del martello.
Altri termini medici
Osteoartrosi
Malattia degenerativa delle articolazioni (vedi artrosi). Il termine si riferisce al coinvolgimento del tessuto osseo articolare, che consiste nell’ispessimento di...
Definizione completa
Fatica Uditiva
Diminuzione della sensibilità uditiva, che persiste per un certo periodo di tempo oltre il termine di una stimolazione sonora prolungata...
Definizione completa
Entamoeba Histolytica
Protozoo che provoca l’amebiasi. È caratterizzato dall’assenza di rivestimenti e dalla proprietà di emettere pseudopodi, che gli consentono di muoversi...
Definizione completa
Palmo
Superficie interna, o volare, della mano, compresa tra il carpo e l’articolazione metacarpofalangea....
Definizione completa
Afachìa
Assenza del cristallino dell’occhio; può essere congenita o conseguente a traumi o interventi chirurgici. Il disturbo della vista caratteristico dell’afachìa...
Definizione completa
Inabilità Al Lavoro
Mancanza o diminuzione della capacità lavorativa, che per i lavoratori dipendenti, se è conseguente a infortunio sul lavoro o a...
Definizione completa
Glicorrachìa
Presenza di glucosio nel liquido cefalorachidiano, in quantità normalmente oscillante tra 50 e 60 mg per 100 ml. Nelle meningiti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4707
giorni online
456579