Caricamento...

àtrio

Definizione medica del termine àtrio

Ultimi cercati: Anoressìa - Fluorescenza - Corpo vertebrale - Postura - Rivolgimento del feto

Definizione di àtrio

àtrio

(o orecchietta), cavità del cuore in cui affluisce il sangue rifluente dal grande circolo (àtrio di destra) o dal piccolo circolo (àtrio di sinistra).
I due àtri normalmente sono separati tra loro dal setto interatriale, mentre possono comunicare con i rispettivi sottostanti ventricoli, attraverso la valvola mitrale a sinistra e la valvola tricuspide a destra.
In assenza di patologie valvolari (vizi congeniti o acquisiti) il sangue va solo dall’atrio al ventricolo.
Il termine àtrio indica anche, nell’orecchio, la parte della cassa del timpano sotto la testa del martello.
1.066     0

Altri termini medici

Aponeurectomìa

Asportazione chirurgica di un’aponeurosi, come per esempio, nel trattamento della malattia di Dupuytren....
Definizione completa

Anoressìa Infantile Semplice

Disturbo psicosomatico dell’infanzia; determina il rifiuto del cibo da parte del bambino a causa di situazioni ambientali contingenti (malattie, iperalimentazione...
Definizione completa

Congènito

Si dice di ciò che è presente in un organo fin dalla nascita (condizione, patologia, malformazione). Può essere geneticamente ereditato...
Definizione completa

Malva

(Malva silvestris, famiglia Malvacee), pianta medicinale di cui si usano in terapia i fiori o l’intero. I principali costituenti sono...
Definizione completa

Quadrato, Osso

Formazione cartilaginea dell’embrione da cui deriva l’ossicino dell’orecchio medio detto incudine....
Definizione completa

Flutter Atriale

Tachiaritmia cardiaca sopraventricolare, caratterizzata da un'attivazione atriale molto rapida (compresa solitamente tra 250 e 350 impulsi al minuto) e regolare...
Definizione completa

Glossodinìa

Dolore intenso e bruciante alla lingua causato da nevralgie del trigemino, allergie, glossiti, diabete mellito. La terapia consiste nella somministrazione...
Definizione completa

Efedrina

Farmaco alcaloide di origine vegetale con azione adrenergica e con proprietà simili a quelle dell’adrenalina e della noradrenalina, della quale...
Definizione completa

Resistenze Orgàniche

Complesso di meccanismi di difesa di cui dispone l’organismo umano per combattere l’aggressione da parte degli agenti nocivi esterni, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6442

giorni online

624874

utenti