Caricamento...

Sìncope

Definizione medica del termine Sìncope

Ultimi cercati: Ablazione - Ammiccamento - Arginina - Colliquazione - Ernia iatale

Definizione di Sìncope

Sìncope

Improvvisa, completa e transitoria perdita della coscienza.
La sìncope può essere provocata da: sforzo, prolungata stazione eretta o lungo decubito supino, dolore acuto, intense emozioni, stato tossinfettivo, labilità vasomotoria, arteriosclerosi, ipertensione arteriosa per effetto della forte accelerazione, anossia, ipoglicemia, infarto del miocardio, farmaci, stimolazione del seno carotideo.
Può essere conseguente anche a turbe circolatorie che diminuiscono l’afflusso di sangue al cervello: per esempio, fibrillazione atriale o ventricolare, blocco seno-atriale, collasso cardiaco, vasodepressione, trombo, lesioni intracardiache.
Insorge improvvisamente o preceduta da sensazione di malessere generale, nausea, sudorazione.
In caso di sintomi premonitori si deve far distendere il paziente con la testa più bassa del corpo e gli si devono allentare lacci e cinture; questi provvedimenti, in genere, sono sufficienti a far risolvere il quadro.
1.059     0

Altri termini medici

Esotropìa

Sinonimo di strabismo concomitante convergente; è la forma più comune di strabismo....
Definizione completa

Fagocito

(o fagocita), cellula del sistema immunitario (leucocito, macrofago) capace di inglobare altre cellule o loro frammenti, particelle organiche e inorganiche...
Definizione completa

Amianto

Termine generico che indica i silicati fibrosi, filamentosi come l’amianto di serpentino e l’amianto di anfibolo. L’inalazione di polveri di...
Definizione completa

Deprivazione Sensoriale

Condizione in cui un individuo è privato degli stimoli che normalmente giungono agli organi di senso. Tale fenomeno, per certi...
Definizione completa

Equilìbrio, Organo Dell’

(o apparato vestibolare), insieme delle strutture che presiedono al controllo dell’equilibrio: recettori del labirinto membranoso posteriore (utricolo, sacculo, canali semicircolari)...
Definizione completa

Neurosi

Sinonimo di nevrosi....
Definizione completa

Posizione Di Sicurezza

Posizione distesa che conviene far assumere all’infortunato o a persona priva di sensi, in attesa dell’arrivo di soccorso specializzato. E'...
Definizione completa

Venectasìa

Dilatazione di un vaso venoso senza alterazioni della parete vascolare; quando si verificano alterazioni si parla di varice....
Definizione completa

Adenoflèmmone

Flemmone che si sviluppa nei linfonodi e nei tessuti circostanti....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6389

giorni online

619733

utenti