Caricamento...

Mixoma

Definizione medica del termine Mixoma

Ultimi cercati: Clistere - Tisiologia - Convulsione - Colpoperineorrafìa - Oligomenorrea

Definizione di Mixoma

Mixoma

Tumore connettivale benigno, di consistenza molle e fluttuante, spesso capsulato.
Le cellule che lo compongono hanno caratteristiche embrionali e sono disperse in una sostanza gelatinosa composta principalmente di mucina.
Si può trovare nelle sedi più varie, ma spesso si localizza nel tessuto sottocutaneo, sottosieroso, nel connettivo sottostante le mucose.
Il mixoma rappresenta la forma tumorale più frequente a livello cardiaco.
Si localizza prevalentemente agli atri, dove si manifesta con una sintomatologia a volte non specifica (dispnea da sforzo, dolori cardiaci); quando arriva a ostruire l’orifizio atrioventricolare può determinare sincopi, crisi anginose e dispnoiche, fino a una permanente e grave riduzione della gittata cardiaca.
I reperti obiettivi sono caratteristicamente variabili a seconda dei momenti e delle posizioni assunte dal paziente.
Il tumore, peraltro raro, non degenera mai e, una volta sottoposto ad accurata resezione chirurgica, non recidiva.
1.460     0

Altri termini medici

Gerontoxon

Banda circolare, bianco-grigiastra e opaca, presso il limbo (periferia) corneale dell’occhio. È bilaterale e si forma in età senile per...
Definizione completa

Mediastinoscopìa

Tecnica diagnostica che permette l’esplorazione diretta del mediastino con un endoscopio a fibre ottiche introdotto attraverso un’incisione praticata nella fossa...
Definizione completa

Ewing, Sarcoma Di

Vedi osso, tumori dell’....
Definizione completa

Trombocitosi

Sinonimo di piastrinosi....
Definizione completa

Antibiogramma

Esame di laboratorio per valutare la sensibilità o la resistenza agli antibiotici di una specie batterica. Costituisce un utile elemento...
Definizione completa

Shock Ipovolèmico

Stato di shock causato da grave e brusca riduzione della massa sanguigna circolante, in seguito a emorragie con forti perdite...
Definizione completa

Fleborragìa

Emorragia da una vena....
Definizione completa

Eminenza

Rilievo o protuberanza in organi o tessuti; per esempio, le eminenze tenar e ipotenar sono due rilievi del palmo della...
Definizione completa

Congelati, Cibi

Alimenti conservati mediante rapido raffreddamento fino a raggiungere una temperatura alla quale la maggior parte dell’acqua contenuta si trasforma in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti