Campylobacter
Definizione medica del termine Campylobacter
Ultimi cercati: Creatinfosfochinasi - Extrasìstole - Lamblìasi - Tumefazione - Realtà, principio di
Definizione di Campylobacter
Campylobacter
(o Helicobacter) genere di batteri a forma di uncino, comprendente due specie (Campylobacter jejuni e Campylobacter fetus) responsabili di un’infezione gastrointestinale chiamata “diarrea acuta dei viaggiatori”.
Sono sensibili all’eritromicina.
Un’ulteriore sottospecie (Campylobacter pylori) è stata individuata in forma di agglomerati nelle biopsie da gastrite e da ulcera duodenale, di cui sembra essere responsabile.
La terapia per l'ulcera peptica è infatti basata sull'eradicazione dell'Helicobacter pylori che si ottiene per mezzo di schemi di terapie antibiotiche mirate.
Sono sensibili all’eritromicina.
Un’ulteriore sottospecie (Campylobacter pylori) è stata individuata in forma di agglomerati nelle biopsie da gastrite e da ulcera duodenale, di cui sembra essere responsabile.
La terapia per l'ulcera peptica è infatti basata sull'eradicazione dell'Helicobacter pylori che si ottiene per mezzo di schemi di terapie antibiotiche mirate.
Altri termini medici
Alcolizzazione
Terapia attuata mediante iniezione di piccole quantità di alcol etilico in prossimità di gangli o tronchi nervosi allo scopo di...
Definizione completa
Iloprost
Analogo stabile della prostaciclina. Si utilizza nel trattamento delle arteriopatie periferiche....
Definizione completa
Desaminasi
Classe di enzimi che sostituiscono un gruppo aminico del loro substrato con un gruppo idrossilico; intervengono nel metabolismo delle basi...
Definizione completa
Forssman, Fenomeno Di
Reazione di agglutinazione di globuli rossi di montone da parte del siero di soggetti affetti da mononucleosi infettiva. È dovuta...
Definizione completa
Epilessìa
Indice:Le cause dell’epilessiaTipi e sindromi dell’epilessiaLa terapiasindrome neurologica caratterizzata da alterazione dell’attività biolettrica del cervello, che si manifesta con 'crisi'...
Definizione completa
Esibizionismo
Comportamento sessuale deviante che consiste nel ripetere il gesto di esibire i genitali a qualche estraneo che non se lo...
Definizione completa
Formalina
Soluzione acquosa al 30-40% di formaldeide con metanolo, usata per conservare i preparati anatomici e per imbalsamazioni. È fortemente caustica...
Definizione completa
Lipoproteine
(o lipoprotidi), macromolecole che derivano dalla combinazione di una proteina con lipidi di varia natura: colesterolo, esteri del colesterolo, fosfolipidi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
