Campylobacter
Definizione medica del termine Campylobacter
Ultimi cercati: Razionalizzazione - Referto mèdico - Parto cesàreo - Antidiarroici - Eiaculazione
Definizione di Campylobacter
Campylobacter
(o Helicobacter) genere di batteri a forma di uncino, comprendente due specie (Campylobacter jejuni e Campylobacter fetus) responsabili di un’infezione gastrointestinale chiamata “diarrea acuta dei viaggiatori”.
Sono sensibili all’eritromicina.
Un’ulteriore sottospecie (Campylobacter pylori) è stata individuata in forma di agglomerati nelle biopsie da gastrite e da ulcera duodenale, di cui sembra essere responsabile.
La terapia per l'ulcera peptica è infatti basata sull'eradicazione dell'Helicobacter pylori che si ottiene per mezzo di schemi di terapie antibiotiche mirate.
Sono sensibili all’eritromicina.
Un’ulteriore sottospecie (Campylobacter pylori) è stata individuata in forma di agglomerati nelle biopsie da gastrite e da ulcera duodenale, di cui sembra essere responsabile.
La terapia per l'ulcera peptica è infatti basata sull'eradicazione dell'Helicobacter pylori che si ottiene per mezzo di schemi di terapie antibiotiche mirate.
Altri termini medici
Jarish-Herxheimer, Reazione Di
Reazione costituita da febbre, brividi, cefalea, mialgie, accompagnata da intensificazione delle lesioni mucocutanee, che si può manifestare all’inizio della terapia...
Definizione completa
Accelerazione, Effetti Dell’
Effetti patologici esercitati sul corpo umano dall’accelerazione, in rapporto alla sua durata e alla sua intensità. Un individuo fisicamente sano...
Definizione completa
Coloproctostomìa
Intervento chirurgico destinato a ricreare una continuità nel colon, più spesso dopo l’asportazione del sigma, ricongiungendo il colon di sinistra...
Definizione completa
Dose Di Radiazioni
In radiologia, la quantità di radiazioni che sono state assorbite da un organismo. Si distingue in dose assorbita, dose di...
Definizione completa
Ceramica Dentaria
Materiale usato nelle protesi dentarie, per le sue caratteristiche di buona compatibilità biologica e di conservazione nel tempo, dovuta alla...
Definizione completa
Sèssile
In anatomopatologia, si dice di struttura ancorata con tutta la base (cioè senza peduncolo) alle parti circostanti (per esempio, polipo...
Definizione completa
Lyme, Malattìa Di
Malattia infettiva descritta per la prima volta nel 1977 nella città statunitense di Lyme, nel Connecticut, e in seguito ripetutamente...
Definizione completa
Schiacciamento, Sindrome Da
Complesso dei danni che il corpo subisce quando rimane sepolto sotto grandi masse di detriti o schiacciato sotto pesi o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
