Caricamento...

Guancia

Definizione medica del termine Guancia

Ultimi cercati: Emopericardio - Aponeurotomìa - Labbra - La Peyronie, malattìa di - Netilmicina

Definizione di Guancia

Guancia

Regione della faccia posta tra l’orbita, il naso, le labbra e la mandibola, la cui parte centrale forma la parete della bocca.
L’impalcatura della guancia, formata da muscoli (buccinatore, zigomatico, canino, risorio e pellicciaio) e ricca di tessuto adiposo, è rivestita esternamente da cute e internamente da mucosa, sulla quale sboccano numerose ghiandole, fra cui quelle parotidee.
927     0

Altri termini medici

Orchiectomìa

Asportazione chirurgica di uno o entrambi i testicoli....
Definizione completa

Emangioma

Sinonimo di angioma....
Definizione completa

Epispadìa

Malformazione congenita dell’uretra maschile caratterizzata dall’anomalo sbocco dell’uretra (meato uretrale esterno) sul dorso del pene invece che sulla cima del...
Definizione completa

Trazodone

Farmaco antidepressivo utilizzato prevalentemente per bocca. Presenta buona tollerabilità, anche nei soggetti parkinsoniani in terapia con levoDOPA (L-DOPA) e nell'anziano...
Definizione completa

Epìfisi

(o ghiandola pineale, o corpo pineale), ghiandola dell’epitalamo, nella regione diencefalica, a ridosso del terzo ventricolo cerebrale. È un corpicciolo...
Definizione completa

Nefrectomìa

Asportazione chirurgica, parziale o totale, di un rene. Questo tipo di intervento è indicato nei casi di grossi calcoli renali...
Definizione completa

Ipotrofìa

Processo di regressione di un organo o di un tessuto, dovuto alla diminuzione di volume dei suoi elementi costitutivi....
Definizione completa

CEA

Sigla che indica l’antigene carcinoembrionario....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6168

giorni online

598296

utenti