Caricamento...

Paratifo

Definizione medica del termine Paratifo

Ultimi cercati: Endotelio - Ittiolo - Reye, sìndrome di - Fibrocèllula - Fibroma

Definizione di Paratifo

Paratifo

Malattia infettiva causata da Salmonella paratyphi.
Clinicamente non distinguibile dal tifo (febbre, disturbi gastroenterici, ipotensione arteriosa), può essere caratterizzata da febbre prolungata, eruzione cutanea, splenomegalia.
La diagnosi di certezza si ottiene con l’esame colturale delle feci.
Nei casi non complicati la guarigione avviene spontaneamente, senza terapia antibiotica.
Antibiotici di scelta sono comunque l’ampicillina e il cotrimoxazolo, oltre che l’amoxicillina, i chinolonici e le cefalosporine.
Importante è la prevenzione, attuabile mediante controllo delle condizioni di igiene delle industrie alimentari e della preparazione dei cibi in genere.
1.003     0

Altri termini medici

Agrafìa

Incapacità a esprimere il proprio pensiero tramite la scrittura, causata da lesioni cerebrali (vedi aploplessia), in assenza di deficit motori...
Definizione completa

Adenosinfosfati

Esteri fosforici dell’adenosina; a seconda della presenza di uno, due o tre radicali fosforici sono denominati acido adenosinmonofosforico (AMP), acido...
Definizione completa

Piede Valgo

Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’esterno....
Definizione completa

Comportamentismo

Dottrina psicologica derivata dalla psicologia sperimentale che ha come oggetto di studio il comportamento, ritenendo impossibili o inutili le speculazioni...
Definizione completa

Lìvido

Colorazione bluastra assunta dalla cute in conseguenza di traumi contusivi (vedi: ecchimosi)....
Definizione completa

Sàcculo

(o sacco auricolare), porzione dell’orecchio interno, a forma di sacchetto, da cui parte un’estroflessione a fondo cieco che avvolgendosi a...
Definizione completa

Anònime, Vene

(o tronchi venosi brachiocefalici), i due vasi sanguigni, destro e sinistro, che raccolgono il sangue venoso degli arti superiori e...
Definizione completa

Pelle

Sinonimo di cute....
Definizione completa

Sclerocoroidite

Infiammazione della sclera e della coroide. Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti