Caricamento...

Istiocitosi X

Definizione medica del termine Istiocitosi X

Ultimi cercati: Midollo spinale - Metilergonovina - Megacarioblasto - Lombare, regione - Locus Valsalvae

Definizione di Istiocitosi X

Istiocitosi X

Termine desueto che fa riferimento a un gruppo di patologie caratterizzate da una proliferazione, benigna o maligna, dei macrofagi tessutali (istiociti) o di cellule specializzate derivanti dal midollo osseo (cellule di Langerhans).
In passato il gruppo delle istiocitosi X comprendeva il granuloma eosinofilo dell’osso, la sindrome di Hand-Schüller-Christian (caratterizzata da esoftalmo, diabete insipido, lesioni ossee diffuse), la malattia di Letterer-Siwe (sindrome clinica molto rara, acuta, fatale, tipica dell’infanzia e caratterizzata da ingrossamento del fegato, della milza, dei linfonodi, dovuta a un’iperplasia generalizzata dei macrofagi tessutali).
La scoperta delle cellule di Langerhans della cute (provenienti in realtà dal midollo osseo) ha portato a una riclassificazione di queste malattie, separando da un lato il benigno granuloma eosinofilo dell'osso (caratterizzato dalla netta prevalenza di cellule di Langerhans) e assegnando la malattia di Letterer-Siwe al gruppo dei linfomi maligni.
Per quanto riguarda la sindrome di Hand-Schüller-Christian, la sua sintomatologia può presentarsi sia in corso di granuloma eosinofilo dell'osso che di linfomi maligni e carcinomi.
1.434     0

Altri termini medici

Bisessualità

In biologia, l’esistenza nello stesso organismo degli apparati riproduttivi maschile e femminile; è sinonimo di ermafroditismo. Sul piano psichico il...
Definizione completa

Rilassamento E Distensione, Tecniche Di

Insieme di tecniche in grado di indurre uno stato di riposo sia fisico sia psichico, che consentono di recuperare le...
Definizione completa

Depolarizzazione

Variazione del potenziale elettrico all’interno della cellula (vedi membrana cellulare) rispetto al fluido esterno, a livello di una struttura eccitabile...
Definizione completa

Colpoperineoplàstica

(o colpoperineorrafia), intervento di chirurgia plastica attuato in caso di prolassi vaginali, che mira a ricostruire i normali rapporti reciproci...
Definizione completa

Gabbia Toràcica

Termine con il quale si indica il complesso osteo-artro-muscolare e legamentoso che costituisce lo scheletro del torace; in particolare: il...
Definizione completa

PUVA Terapia

Terapia dermatologica che si basa sull’associazione di psoraleni ed esposizione ai raggi ultravioletti. Si usa nella psoriasi, nel lichen ruber...
Definizione completa

Dracùnculus Medinensis

(o verme di Medina), verme nematode molto sottile, lungo da 4 a 120 cm; provoca la dracunculosi o malattia di...
Definizione completa

Pantotènico, àcido

(o vitamina B5), vitamina idrosolubile appartenente al gruppo B. È contenuta in tutti gli alimenti, di origine animale e vegetale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti