Gabbia Toràcica
Definizione medica del termine Gabbia Toràcica
Ultimi cercati: Torace a botte - Neonatologìa - Metacarpo - Bilharziosi - Stitichezza
Definizione di Gabbia Toràcica
Gabbia Toràcica
Termine con il quale si indica il complesso osteo-artro-muscolare e legamentoso che costituisce lo scheletro del torace; in particolare: il segmento toracico della colonna vertebrale, le 12 paia di coste, le relative cartilagini costali, i muscoli intercostali e lo sterno.
È provvista di un'apertura superiore e di una inferiore e delimita un'ampia cavità viscerale nella quale trovano posto le logge pleuropolmonari lateralmente e il mediastino al centro.
L'apertura toracica superiore rappresenta un tramite di passaggio per visceri, vasi e nervi tra collo e mediastino; l'apertura toracica inferiore è chiusa dal muscolo diaframma, che è attraversato da numerose formazioni viscerali, vascolari e nervose che dal torace passano nell'addome e viceversa.
È provvista di un'apertura superiore e di una inferiore e delimita un'ampia cavità viscerale nella quale trovano posto le logge pleuropolmonari lateralmente e il mediastino al centro.
L'apertura toracica superiore rappresenta un tramite di passaggio per visceri, vasi e nervi tra collo e mediastino; l'apertura toracica inferiore è chiusa dal muscolo diaframma, che è attraversato da numerose formazioni viscerali, vascolari e nervose che dal torace passano nell'addome e viceversa.
Altri termini medici
Dimetindene
Farmaco antistaminico anti-H1 particolarmente utile contro il prurito. Ha le stesse indicazioni e gli effetti collaterali degli antistaminici....
Definizione completa
Ham, Test Di
Test di laboratorio per la diagnosi dell’emoglobinuria parossistica notturna. Si effettua mediante l’incubazione dei globuli rossi del paziente con siero...
Definizione completa
Simpamina
Nome commerciale di un farmaco adrenergico derivato dall’anfetamina, con azione stimolante sul sistema nervoso centrale e azione simpaticomimetica periferica....
Definizione completa
Colecisti, Colesterolosi Della
Deposizione di colesterolo nella mucosa e nelle pareti della colecisti. L’aspetto delle granulazioni gialle dovute al colesterolo sullo sfondo della...
Definizione completa
Metronidazolo
Farmaco chemioterapico con ampio spettro d’azione: è un derivato 5-nitroimidazolico dotato di potente attività contro i batteri anaerobi e numerosi...
Definizione completa
Sclerosanti
Sostanze chimiche irritanti, che vengono iniettate nelle vene varicose per occluderle: nel punto in cui la vena è lesa si...
Definizione completa
Schistosomìasi
(o bilharziosi), malattia parassitaria causata da vermi del genere Schistosoma. Schistosoma mansoni e Schistosoma japonicum risiedono nelle venule dell’intestino e...
Definizione completa
Orticaria
Dermatosi caratterizzata dalla comparsa, diffusa o circoscritta, di pomfi, più o meno pruriginosi, fugaci, di varie forme e dimensioni. Può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
