Caricamento...

Varice

Definizione medica del termine Varice

Ultimi cercati: Perifollicolite - Neuroblastoma - Glicogenosi - Trombocito - Schizòide

Definizione di Varice

Varice

Dilatazione permanente delle vene con alterazioni delle pareti.
Fatta eccezione per i rari casi di varici congenite, la maggior parte delle varici sono acquisite e si distinguono in varici essenziali, o primitive, e varici sintomatiche, o secondarie.
Nel primo caso le varici sono di natura costituzionale per difettosa struttura della parete e si manifestano a carico degli arti inferiori (vedi varici degli arti inferiori), del plesso emorroidario (vedi emorroidi) o dei testicoli (vedi varicocele).
Le varici sintomatiche sono secondarie a condizioni di sovraccarico di pressione, come nel caso delle varici dell’esofago (vedi varici esofagee) e delle emorroidi in corso di ipertensione portale e nelle varici postflebitiche degli arti inferiori.
546     0

Altri termini medici

Test Psicologici

(o reattivi mentali), strumenti per la misurazione standardizzata e obiettiva del comportamento e delle abilità degli individui a cui vengono...
Definizione completa

Tricìpite

Ogni muscolo caratterizzato dalla presenza di tre distinti capi, o fasci, muscolari a una delle estremità. Il tricìpite brachiale è...
Definizione completa

Allucinògeni

Vedi psicodislettici....
Definizione completa

Igiene

Disciplina che, operando nell’ambito della Sanità pubblica, studia la salute delle collettività umane. Si rivolge principalmente verso la difesa della...
Definizione completa

Sìstole

Contrazione ritmica della muscolatura degli atri e dei ventricoli del cuore, che si ripete alternativamente durante l’attività cardiaca. Dal punto...
Definizione completa

Fascio

Raggruppamento di fibre muscolari o nervose con una stessa funzione biologica. A ogni fascio è dato un nome specifico, che...
Definizione completa

àlbero Vascolare

Insieme dei vasi sanguigni e delle loro successive ramificazioni....
Definizione completa

Retrovirus

Genere di virus a RNA appartenente alla famiglia Retroviridae, a cui fanno capo tutti i virus tumorali. Essi possono trasformare...
Definizione completa

Immunoterapia Specifica Desensibilizzante

Consiste nella somministrazione di un allergene specifico a dosi progressive. Permette la riduzione della risposta immunitaria verso l’allergene, dopo un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5751

giorni online

557847

utenti