Caricamento...

Varice

Definizione medica del termine Varice

Ultimi cercati: Granulazione, tessuto di - Radarterapìa - Schizòide - Esòcrine, ghiandole - Illusione

Definizione di Varice

Varice

Dilatazione permanente delle vene con alterazioni delle pareti.
Fatta eccezione per i rari casi di varici congenite, la maggior parte delle varici sono acquisite e si distinguono in varici essenziali, o primitive, e varici sintomatiche, o secondarie.
Nel primo caso le varici sono di natura costituzionale per difettosa struttura della parete e si manifestano a carico degli arti inferiori (vedi varici degli arti inferiori), del plesso emorroidario (vedi emorroidi) o dei testicoli (vedi varicocele).
Le varici sintomatiche sono secondarie a condizioni di sovraccarico di pressione, come nel caso delle varici dell’esofago (vedi varici esofagee) e delle emorroidi in corso di ipertensione portale e nelle varici postflebitiche degli arti inferiori.
909     0

Altri termini medici

Kupffer, Cèllule Stellate Di

Elementi cellulari del fegato, a forma di stella, situati negli spazi linfatici che separano i capillari sanguigni dalle cellule epatiche...
Definizione completa

Cistectasìa

Dilatazione normale o patologica della vescica....
Definizione completa

Carminativi

Farmaci capaci di ostacolare o di rimuovere il ristagno di gas nel tubo digerente. Agiscono con vari meccanismi: aumento della...
Definizione completa

Pityrìasis Simplex

Dermatosi caratterizzata da desquamazione continua, furfuracea, con sede elettiva al cuoio capelluto, di solito associata a seborrea....
Definizione completa

Drepanocitosi

(o anemia falciforme), emoglobinopatia a trasmissione ereditaria autosomica dominante, dovuta alla presenza di un aminoacido anomalo nella catena proteica dell’emoglobina...
Definizione completa

Multìpara

Si dice di donna che ha partorito più volte o che ha partorito più figli in una sola volta....
Definizione completa

Neurolèttici

O tranquillanti maggiori, o antipsicotici: farmaci attivi sulla vita psichica in toto ma dotati di una specifica azione deliriolitica e...
Definizione completa

IMA

Sigla con la quale comunemente viene indicato l'infarto miocardico acuto....
Definizione completa

Parto Pilotato

Metodo di conduzione del travaglio di parto con terapia medicamentosa (sostanze ossitociche, eventualmente in associazione con farmaci antispastici) per accelerare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti