Quinta Malattìa
Definizione medica del termine Quinta Malattìa
Ultimi cercati: Antigalattogoghi - Silvio, acquedotto di - Autosoma - Escherìchia coli - Tiglio
Definizione di Quinta Malattìa
Quinta Malattìa
(o megaloeritema epidemico), malattia infettiva causata probabilmente da un virus della famiglia dei Parvovirus.
Colpisce soggetti di età compresa fra i 3 e gli 8 anni, che si contagiano per via diretta da altri individui affetti.
L’incubazione, che dura due settimane, è seguita da lieve rialzo termico e insorgenza di un esantema a farfalla (naso e zigomi) con cute calda al tatto.
Dopo poche ore l’arrossamento si estende anche alla radice degli arti e al tronco, e compare un esantema rosso-bluastro.
Scompare entro una settimana senza complicazioni.
Colpisce soggetti di età compresa fra i 3 e gli 8 anni, che si contagiano per via diretta da altri individui affetti.
L’incubazione, che dura due settimane, è seguita da lieve rialzo termico e insorgenza di un esantema a farfalla (naso e zigomi) con cute calda al tatto.
Dopo poche ore l’arrossamento si estende anche alla radice degli arti e al tronco, e compare un esantema rosso-bluastro.
Scompare entro una settimana senza complicazioni.
Altri termini medici
Vulva
Apertura esterna degli organi genitali femminili. È costituita da una cavità (il vestibolo della vagina) delimitata ai lati da due...
Definizione completa
Insettìfughi
Sostanze capaci di allontanare gli insetti dal corpo umano; agiscono per mezzo del loro odore che copre quello corporeo, oppure...
Definizione completa
Neurolèttici
O tranquillanti maggiori, o antipsicotici: farmaci attivi sulla vita psichica in toto ma dotati di una specifica azione deliriolitica e...
Definizione completa
Derattizzazione
Operazione mediante la quale vengono eliminati i ratti e i topi da un ambiente. La necessità della lotta ai ratti...
Definizione completa
Ombra Schiascòpica
Ombra falciforme che compare sulla pupilla in corso di schiascopia....
Definizione completa
Cerchiaggio Sclerale
Fissazione di una banda di silicone intorno al bulbo oculare, in caso di distacco di retina; la banda viene tesa...
Definizione completa
Polmone, Tumori Del
Indice:Tipi di tumore e quadro clinicoTerapiatumori che si sviluppano primitivamente nei polmoni. Sono i tumori più frequenti nel maschio, di...
Definizione completa
Trigèmino, Nevralgìa Del
Sindrome dolorosa che colpisce il nervo trigemino. La nevralgìa del trigèmino primitiva è caratterizzata da un dolore bruciante e intensissimo...
Definizione completa
Immunità
Condizione grazie alla quale l’organismo umano è in grado di combattere gli agenti infettivi (virus, batteri, funghi, protozoi). L’immunità comprende...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
