Ematoma Epidurale
Definizione medica del termine Ematoma Epidurale
Ultimi cercati: Linfoepitelioma - Infrarossi, raggi - Trigèmino, nervo - Ciproeptadina - Ovocito
Definizione di Ematoma Epidurale
Ematoma Epidurale
(o extradurale), raccolta di sangue tra la dura madre e la teca cranica, più frequentemente in sede temporo-parietale, causata da fratture tali da ledere l’arteria meningea media o uno dei suoi rami.
Ai primi disturbi, come nella commozione cerebrale, segue un breve intervallo libero da sintomi, dopo il quale si manifestano i sintomi dell’ipertensione endocranica (periodo di stato), con evoluzione rapida verso il coma, l’ipertermia, l’ipertensione arteriosa e disturbi neurologici che lasciano poi il posto a una caduta della pressione con midriasi, disturbi del respiro e, infine, morte.
La TAC e l’arteriografia sono dimostrative.
La prognosi dipende dalla tempestività della terapia chirurgica e dal grado di alterazione del tessuto cerebrale.
Ai primi disturbi, come nella commozione cerebrale, segue un breve intervallo libero da sintomi, dopo il quale si manifestano i sintomi dell’ipertensione endocranica (periodo di stato), con evoluzione rapida verso il coma, l’ipertermia, l’ipertensione arteriosa e disturbi neurologici che lasciano poi il posto a una caduta della pressione con midriasi, disturbi del respiro e, infine, morte.
La TAC e l’arteriografia sono dimostrative.
La prognosi dipende dalla tempestività della terapia chirurgica e dal grado di alterazione del tessuto cerebrale.
Altri termini medici
Cisplàtino
Farmaco antitumorale. Derivato chimico del platino, agisce legandosi al DNA e danneggiandolo irreversibilmente. Viene attualmente impiegato per via endovenosa e...
Definizione completa
Anidrosi
Assenza totale della sudorazione. Può essere di origine congenita, legata al mancato sviluppo delle ghiandole sudoripare; in genere si trova...
Definizione completa
Biguanidi
Farmaci ipoglicemizzanti orali, derivati dalla biguanidina, impiegati come antidiabetici....
Definizione completa
Nitroglicerina
Farmaco vasodilatatore appartenente, come gli altri nitriti e nitrati, al gruppo dei nitroderivati. Somministrata per via endovenosa o sublinguale (capsule...
Definizione completa
Timostimolina
Farmaco costituito da un complesso ormonale estratto dal timo di bovino, con azione stimolante e regolatrice della risposta immunitaria cellulare...
Definizione completa
Sferocitosi
Anemia emolitica caratterizzata dalla presenza nel sangue di globuli rossi perfettamente sferici (sferociti), con un diametro medio inferiore alla norma...
Definizione completa
Ovaio, Tumori Dell'
Genere di tumori epiteliali (carcinomi) che prendono origine da una delle due gonadi. Si manifestano in genere in tarda età...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4749
giorni online
460653