Caricamento...

Nistatina

Definizione medica del termine Nistatina

Ultimi cercati: Fragilità globulare - Crosta - Santoreggia - Dacriocistite - Rietti-Greppi-Micheli, malattìa di

Definizione di Nistatina

Nistatina

Farmaco antibiotico antimicotico, capace di esercitare azione lesiva sulla membrana di molte specie di funghi (soprattutto del genere Candida albicans).
Poiché non viene assorbito, il suo impiego si limita alla terapia delle micosi cutanee e delle mucose, in particolare alle candidosi dell'apparato digerente, respiratorio e genitale.
È disponibile in confetti o in sospensione (quest'ultima è particolarmente utilizzata nelle esofagiti da Candida degli immunodepressi e dei pazienti affetti da AIDS in particolare).
In caso di stomatite i confetti vanno sciolti in bocca e non ingeriti.
1.025     0

Altri termini medici

Giàrdia Intestinalis

(o Lamblia intestinalis), protozoo flagellato intestinale, che provoca la giardiasi o lambliasi. Il serbatoio di infezione è l’individuo, malato o...
Definizione completa

Nefrologìa

Branca della medicina che studia il rene e le vie urinarie dal punto di vista sia anatomico e fisiologico, sia...
Definizione completa

Atrofìa Giallo-acuta

Processo di morte delle cellule del fegato, improvviso e massivo; si verifica in genere nelle epatiti fulminanti, e porta in...
Definizione completa

Chimotripsina

Enzima intestinale che si forma nel duodeno per azione della tripsina sul precursore inattivo chimotripsinogeno, componente del succo pancreatico; idrolizza...
Definizione completa

Glicocolla

Sinonimo di glicina....
Definizione completa

Manìa

Stato psicopatologico contrassegnato particolarmente da ipereccitazione, euforia, logorrea, fuga di idee, iperattività motoria ecc. Nelle forme più lievi (ipomania) si...
Definizione completa

Disodontìasi

Dentizione difficile e accompagnata da disturbi locali e generali. Si riscontra di frequente a carico del terzo molare inferiore (disodontìasi...
Definizione completa

Antireumàtici

Farmaci impiegati nel trattamento delle malattie reumatiche. Nel reumatismo articolare acuto, per ridurre la durata degli attacchi, lo stato febbrile...
Definizione completa

Carcinosi

(o carcinomatosi, o cancerosi), condizione caratterizzata dalla disseminazione diffusa di un tumore dentro l’organismo. La cavità peritoneale è sede tipica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti