Disinfezione
Definizione medica del termine Disinfezione
Ultimi cercati: Cariocinesi - Involontari, mùscoli - Antimonoaminossidàsici - Compenso - Ferita
Definizione di Disinfezione
Disinfezione
Distruzione dei germi patogeni con mezzi chimici, fisici e meccanici.
La disinfezione chimica viene effettuata per mezzo di disinfettanti chimici organici o inorganici; la disinfezione fisica, con calore secco, aria calda, vapore acqueo, acqua bollente, raggi ultravioletti, radiazioni ionizzanti ecc.; la disinfezione meccanica, mediante filtri che trattengono i microbi (per esempio, la potabilizzazione dell’acqua).
La disinfezione, inoltre, agisce in modi diversi sui batteri: uccidendoli (azione battericida) o sospendendone l’attività vitale (azione batteriostatica).
La disinfezione dei virus è invece più complessa in conseguenza della mancanza nella loro struttura delle componenti-bersaglio tipiche dei batteri (parete cellulare, enzimi, membrana), il che rende necessario sovente aumentare le dosi di disinfettante.
								
								
							La disinfezione chimica viene effettuata per mezzo di disinfettanti chimici organici o inorganici; la disinfezione fisica, con calore secco, aria calda, vapore acqueo, acqua bollente, raggi ultravioletti, radiazioni ionizzanti ecc.; la disinfezione meccanica, mediante filtri che trattengono i microbi (per esempio, la potabilizzazione dell’acqua).
La disinfezione, inoltre, agisce in modi diversi sui batteri: uccidendoli (azione battericida) o sospendendone l’attività vitale (azione batteriostatica).
La disinfezione dei virus è invece più complessa in conseguenza della mancanza nella loro struttura delle componenti-bersaglio tipiche dei batteri (parete cellulare, enzimi, membrana), il che rende necessario sovente aumentare le dosi di disinfettante.
Altri termini medici
Broncocostrittori
Sostanze che hanno la capacità di far contrarre la muscolatura liscia bronchiale e quindi di provocare una riduzione del lume...
								Definizione completa
							Complicazione
(o complicanza), evento patologico che può sopraggiungere durante una malattia aggravandola o ritardandone la guarigione. La complicazione può essere di...
								Definizione completa
							Tintura Alcòlica
Prodotto ottenuto per estrazione di principi vegetali usando l’alcol come solvente, a diverse gradazioni, a seconda della sostanza vegetale usata...
								Definizione completa
							Semicircolari, Canali
Le tre formazioni tubulari dell’orecchio interno orientate secondo le differenti direzioni spaziali; si trovano all’interno del labirinto osseo e sono...
								Definizione completa
							Risoluzione
In medicina, fine di uno stato patologico con il ritorno dell’organismo alla normalità fisiologica....
								Definizione completa
							Metafase
Seconda fase della mitosi, nel corso della quale i cromosomi ormai duplicati migrano lungo le fibre del fuso mitotico, disponendosi...
								Definizione completa
							Salivari, Ghiàndole
Ghiandole presenti nella mucosa del cavo orale, con struttura lobare e lobulare, le cui parti secernenti presentano numerosi canalini escretori...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			