Caricamento...

Accomodazione

Definizione medica del termine Accomodazione

Ultimi cercati: TIA - Panencefalite sclerosante subacuta - Hunter, glossite di - Plasmina - Colesterina

Definizione di Accomodazione

Accomodazione

Meccanismo attraverso il quale l’occhio mette a fuoco oggetti posti a differenti distanze, aumentando la convessità del cristallino, cioè variandone la curvatura delle superfici, per mezzo della contrazione dei muscoli ciliari.
Allo stato di riposo accomodativo, con le fibre del muscolo ciliare rilasciate, il potere convergente del cristallino è minimo, e possono essere messi a fuoco solo oggetti posti all’infinito, cioè, per l’occhio umano, oltre i 6 metri.
Con accomodazione alla luce si intende l’adattamento dell’occhio all’intensità luminosa, regolato dalla maggiore o minore apertura della pupilla.
1.365     0

Altri termini medici

Gònade

Organo dell’apparato riproduttore dei due sessi, nel quale si formano i gameti e gli ormoni sessuali. Le gònadi maschili sono...
Definizione completa

Sìncope

Improvvisa, completa e transitoria perdita della coscienza. La sìncope può essere provocata da: sforzo, prolungata stazione eretta o lungo decubito...
Definizione completa

Zigomàtico, Osso

Osso quadrangolare, sito nella parte laterale dell’ossatura della faccia, tra l’osso mascellare superiore, il frontale, il temporale e la grande...
Definizione completa

Antifòlici

Gruppo di farmaci utilizzati nella chemioterapia antibatterica e antitumorale. I sulfamidici o sulfonamidi sono agenti antimicrobici ad azione batteriostatica con...
Definizione completa

Cordectomìa

Dissezione col bisturi elettrico di una corda vocale....
Definizione completa

Circolazione Fetale

Circolazione del sangue nell’embrione e nel feto, che differisce da quella negli individui formati principalmente per il fatto che il...
Definizione completa

Iperparatiroidismo

Patologia determinata da una eccessiva secrezione di paratormone (PTH). Si distinguono una forma primitiva, dovuta in genere a un tumore...
Definizione completa

Insufficienza Aòrtica

Difetto di chiusura della valvola aortica in conseguenza del quale, durante la diastole, una quantità di sangue (variabile in funzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti