Caricamento...

Accomodazione

Definizione medica del termine Accomodazione

Ultimi cercati: Matrice del follìcolo pilìfero - Rombencèfalo - Cisti - Pacini, corpuscoli di - UV

Definizione di Accomodazione

Accomodazione

Meccanismo attraverso il quale l’occhio mette a fuoco oggetti posti a differenti distanze, aumentando la convessità del cristallino, cioè variandone la curvatura delle superfici, per mezzo della contrazione dei muscoli ciliari.
Allo stato di riposo accomodativo, con le fibre del muscolo ciliare rilasciate, il potere convergente del cristallino è minimo, e possono essere messi a fuoco solo oggetti posti all’infinito, cioè, per l’occhio umano, oltre i 6 metri.
Con accomodazione alla luce si intende l’adattamento dell’occhio all’intensità luminosa, regolato dalla maggiore o minore apertura della pupilla.
1.350     0

Altri termini medici

Mast-cell

Sinonimo di mastocito....
Definizione completa

Asepsi

Assenza di contaminazione microbica....
Definizione completa

Monozigote

Si dice di organismo che si sviluppa da un solo uovo fecondato (per esempio, gemelli monozigoti, detti anche monovulari)....
Definizione completa

Fluorosi Dentale

Anomalia dei denti e del loro contenuto in sali minerali. È dovuta a un eccessivo contenuto di fluoro nell’acqua; i...
Definizione completa

Nutritizio, Foro

Orifizio di canali presenti nelle ossa, che dà passaggio ad arterie nutritizie dell’osso....
Definizione completa

Trichìasi

Posizione difettosa delle ciglia, che risultano rivolte all’interno della palpebra verso il bulbo oculare. Si verifica nell’entropion e come complicazione...
Definizione completa

Ombelicale, Estroflessione

Posizione estroflessa della cicatrice ombelicale, causata da un aumento della pressione endoaddominale (presenza di ascite) o dal rilasciamento della muscolatura...
Definizione completa

Dito

Ciascuna delle porzioni mobili della mano o del piede formate da tre falangi, fatta eccezione per il primo dito (pollice...
Definizione completa

Incontinenza

Incapacità, totale o parziale, di uno o più sfinteri di chiudersi, dovuta a cause patologiche (malformazioni anatomiche, diminuzione del tono...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti