Accomodazione
Definizione medica del termine Accomodazione
Ultimi cercati: Ovarite - Ginandria - Causalgìa - Dicoriali, gemelli - Postura
Definizione di Accomodazione
Accomodazione
Meccanismo attraverso il quale l’occhio mette a fuoco oggetti posti a differenti distanze, aumentando la convessità del cristallino, cioè variandone la curvatura delle superfici, per mezzo della contrazione dei muscoli ciliari.
Allo stato di riposo accomodativo, con le fibre del muscolo ciliare rilasciate, il potere convergente del cristallino è minimo, e possono essere messi a fuoco solo oggetti posti all’infinito, cioè, per l’occhio umano, oltre i 6 metri.
Con accomodazione alla luce si intende l’adattamento dell’occhio all’intensità luminosa, regolato dalla maggiore o minore apertura della pupilla.
Allo stato di riposo accomodativo, con le fibre del muscolo ciliare rilasciate, il potere convergente del cristallino è minimo, e possono essere messi a fuoco solo oggetti posti all’infinito, cioè, per l’occhio umano, oltre i 6 metri.
Con accomodazione alla luce si intende l’adattamento dell’occhio all’intensità luminosa, regolato dalla maggiore o minore apertura della pupilla.
Altri termini medici
Disrafìa
Anomalia che comporta la mancata saldatura di due parti che dovrebbero saldarsi nel corso della vita uterina (per esempio, labbro...
Definizione completa
Melanoma
Indice:Fattori di rischioVarianti clinicheSintomatologiaDiagnosiDecorso e terapiatumore maligno delle cellule del sistema melanocitario (melanociti), che si instaura in un terzo dei...
Definizione completa
Krause, Corpùscoli Di
Piccole formazioni rotondeggianti che si trovano nel derma e soprattutto nel tessuto connettivo sottomucoso con funzione di recettori tattili e...
Definizione completa
Cerume
Sostanza giallo-brunastra secreta dalle ghiandole ceruminose, presenti nella cute della parte fibrocartilaginea del condotto acustico esterno dell’orecchio, su cui svolge...
Definizione completa
Vista, Esame Della
Insieme di procedure diagnostiche che costituiscono un momento fondamentale delle visite di controllo oculistico. Per esame della vista si intende...
Definizione completa
Ipogeusìa
Deficit della sensibilità gustativa dovuto a lesione dei nervi o dei centri gustativi. In particolare, se interessa i due terzi...
Definizione completa
Duodenodigiunostomìa
Comunicazione tra duodeno e digiuno, effettuata chirurgicamente al fine di ricreare tra i due tratti di intestino tenue la continuità...
Definizione completa
SRS
Sigla di Slow Reacting Substance, sostanza a reazione lenta, responsabile di reazioni allergiche....
Definizione completa
Ritenzione
In generale, accumulo di sostanze solide, liquide o gassose in organi, apparati, tessuti ecc. dove sono contenute normalmente....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091