Caricamento...

Antiamèbici

Definizione medica del termine Antiamèbici

Ultimi cercati: Invaginazione - Vescica urinaria - Mediastìnica, sìndrome - Amilasi - SIDA

Definizione di Antiamèbici

Antiamèbici

Farmaci antibiotici e chemioterapici usati nel trattamento dell’amebiasi.
Lo scopo è di eliminare il parassita dall’intestino e dalle sedi extraintestinali (specialmente dal fegato).
La terapia di elezione è il metronidazolo (compresse da 750 mg tre volte al dì per 10 giorni).
985     0

Altri termini medici

Aurìcolo-temporale, Nervo

Ramo sensitivo del nervo mandibolare (che si anastomizza con quello facciale), destinato all’innervazione delle zone temporali e di quelle auricolari...
Definizione completa

Nullìpara

Donna che non ha mai partorito....
Definizione completa

Cloralio Idrato

Farmaco ipnotico largamente usato prima della sintesi dei barbiturici. Veniva impiegato nell’insonnia abituale, negli stati tetanici e convulsivi, nell’avvelenamento da...
Definizione completa

Broncocostrittori

Sostanze che hanno la capacità di far contrarre la muscolatura liscia bronchiale e quindi di provocare una riduzione del lume...
Definizione completa

Glòttide

Segmento mediano della laringe, che comunica con il retrobocca, e in cui sono contenute le corde vocali. La glòttide appare...
Definizione completa

Calcio

Elemento chimico che svolge nell’organismo varie e importanti funzioni: entra nella composizione delle ossa e dei denti, partecipa ai meccanismi...
Definizione completa

Broncopatìa

Qualsiasi processo patologico a carico dei bronchi....
Definizione completa

Procariote

Organismo nelle cui cellule non sono presenti membrane che delimitino il materiale nucleare (per esempio, il batterio)....
Definizione completa

Angiologìa

Branca della medicina che si occupa dello studio dei vasi corporei, siano essi arteriosi, venosi o linfatici....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti