Caricamento...

Antiamèbici

Definizione medica del termine Antiamèbici

Ultimi cercati: Anti-Haemophilus, vaccinazione - Blefarite - Schizofrenìa - Stercobilina - Familiare

Definizione di Antiamèbici

Antiamèbici

Farmaci antibiotici e chemioterapici usati nel trattamento dell’amebiasi.
Lo scopo è di eliminare il parassita dall’intestino e dalle sedi extraintestinali (specialmente dal fegato).
La terapia di elezione è il metronidazolo (compresse da 750 mg tre volte al dì per 10 giorni).
989     0

Altri termini medici

Siero

La parte limpida di un qualsiasi liquido biologico, separata dai suoi elementi corpuscolati. In particolare, il siero del sangue è...
Definizione completa

Aptialismo

Riduzione o abolizione della secrezione salivare....
Definizione completa

Parto Psicoprofilàttico

Sinonimo di parto indolore....
Definizione completa

Neurolue

Sinonimo di neurosifilide....
Definizione completa

Morfogènesi

Stadio dello sviluppo embrionale che consiste nella formazione di organi e tessuti da elementi indifferenziati....
Definizione completa

Allucinazione

Indice:disturbo costituito da una falsa percezione, cioè da una percezione vissuta dal soggetto come reale pur in assenza di stimoli...
Definizione completa

Ipernatremìa

Sinonimo di ipersodiemia....
Definizione completa

Havers, Canali Di

Sottili canali posti nella sostanza fondamentale del tessuto osseo, circondati da lamelle concentriche e contenenti un vaso sanguifero, fibre nervose...
Definizione completa

Tracheostomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’incidere la parete anteriore della trachea e nel metterne in continuità la mucosa con la cute...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti