Ossiurìasi
Definizione medica del termine Ossiurìasi
Ultimi cercati: Nevrite - Spermatozoo - Nevrastenìa - Nevrasse - Nevralgìa
Definizione di Ossiurìasi
Ossiurìasi
Infestazione intestinale da parte del verme Enterobius vermicularis, od ossiuro.
È l’infestazione da elminti più frequente, presente in tutti i climi.
Il contagio avviene mediante l’ingestione di uova provenienti dal terreno o da oggetti contaminati.
I vermi si sviluppano nell’intestino cieco e nell’appendice; da questa sede, durante la notte, la femmina migra fino al canale anale, dove deposita le uova sulla cute perianale e muore.
Le uova depositate sulla cute determinano notevole prurito perianale o vulvare, sintomo principale della malattia.
Frequentemente si verifica autocontagio, per trasmissione fecale-orale delle uova con conseguente reinfestazione.
La diagnosi viene effettuata mediante la ricerca delle uova nella regione perianale con una striscia di nastro adesivo, che viene poi messa con il lato adesivo su un vetrino e analizzata al microscopio.
La terapia con pirantel pomoato (che provoca un blocco neuro-muscolare degli elminti con paralisi ed espulsione), pervinio pomoato o mebendazolo debella nella maggior parte dei casi la malattia.
È l’infestazione da elminti più frequente, presente in tutti i climi.
Il contagio avviene mediante l’ingestione di uova provenienti dal terreno o da oggetti contaminati.
I vermi si sviluppano nell’intestino cieco e nell’appendice; da questa sede, durante la notte, la femmina migra fino al canale anale, dove deposita le uova sulla cute perianale e muore.
Le uova depositate sulla cute determinano notevole prurito perianale o vulvare, sintomo principale della malattia.
Frequentemente si verifica autocontagio, per trasmissione fecale-orale delle uova con conseguente reinfestazione.
La diagnosi viene effettuata mediante la ricerca delle uova nella regione perianale con una striscia di nastro adesivo, che viene poi messa con il lato adesivo su un vetrino e analizzata al microscopio.
La terapia con pirantel pomoato (che provoca un blocco neuro-muscolare degli elminti con paralisi ed espulsione), pervinio pomoato o mebendazolo debella nella maggior parte dei casi la malattia.
Altri termini medici
Jacksoniana, Crisi
Crisi epilettica parziale (vedi epilessia), senza perdita di coscienza. Nella forma caratterizzata da sintomatologia motoria, si hanno contrazioni che iniziano...
Definizione completa
Ganciclovir
Farmaco antivirale efficace nelle infezioni da Cytomegalovirus (CMV)....
Definizione completa
Escoltzia
(Eschscholtzia californica, famiglia Papaveracee), pianta erbacea, nota come papavero della California; è usata in terapia come pianta intera fiorita. I...
Definizione completa
Libman-Sacks, Endocardite Di
Forma di endocardite vegetante non infettiva che interessa prevalentemente la valvola mitrale, tipica del lupus eritematoso sistemico. È dovuta a...
Definizione completa
Megaloblasto
Cellula patologica del midollo osseo appartenente ai precursori degli eritrociti; si riscontra nel corso delle anemie megaloblastichea causa di un...
Definizione completa
Argilla
Minerale a grana molto fine, costituito prevalentemente da silicato idrato di alluminio; oltre a silicio e alluminio contiene anche calcio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5195
giorni online
503915