Caricamento...

Esulcerazione

Definizione medica del termine Esulcerazione

Ultimi cercati: Espirazione - Fluvastatina - Nasali, ossa - Perspirazione - Waaler-Rose, reazione di

Definizione di Esulcerazione

Esulcerazione

Lesione della continuità degli strati più superficiali della cute, causata da un processo patologico.
Data la sua superficialità, la lesione tende a guarigione spontanea; a volte residua una chiazza discromica.
Caratteristica del sifiloma.
944     0

Altri termini medici

Adiuretina

Sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Morfogènesi

Stadio dello sviluppo embrionale che consiste nella formazione di organi e tessuti da elementi indifferenziati....
Definizione completa

Dotto

Canale con pareti proprie nel quale scorre in genere un liquido organico (sangue, linfa, bile ecc.). Per esempio, dotto...
Definizione completa

Babinski, Segno Di

Flessione dorsale dell’alluce, con eventuale allargamento a ventaglio delle dita, in seguito allo strisciamento di una punta smussata lungo il...
Definizione completa

Stricnina

Alcaloide, estratto dai semi della noce vomica e dalla fava di sant’Ignazio, che aumenta il tono muscolare e la sensibilità...
Definizione completa

Decapsulazione

Sinonimo di capsulotomia....
Definizione completa

Brachioradiale, Muscolo

Muscolo che si inserisce al terzo inferiore dell’omero per terminare sull’epifisi distale del radio....
Definizione completa

Destrano

Polisaccaride macromolecolare che si trova in piccole quantità nello zucchero e nei vegetali fermentati. Il destrano viene adoperato nell’industria alimentare...
Definizione completa

Epistassi

Emorragia arteriosa nasale, che può verificarsi senza causa apparente (epistassi essenziale) o come sintomo di un’affezione locale o generale (epistassi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti